Arte

Giorgio Morandi: il pittore solitario delle nature morte

Giorgio Morandi, uno dei più noti e originali protagonisti italiani del Novecento, considerato tra i migliori incisori dell'intero secolo.

1 anno ago

Oscar Wilde: gli 11 aforismi celebri di un genio

Oscar Wilde è nato a Dublino il 16 ottobre 1854 ed è morto a Parigi il 30 novembre del 1900.…

2 anni ago

Emily Dickinson: una vita ossessionata dalla morte

Emily Dickinson provava grande amore per la natura, ma anche ossessione per la morte. Ecco la storia di una grande…

4 anni ago

Nuvole e pareidolia: ecco perché vediamo delle forme nel cielo

Di cosa sono fatte le nuvole? Perché vediamo delle forme nel cielo? Arte, Cultura e Scienze: ecco che cos'è la…

4 anni ago

Henri de Toulouse-Lautrec: ha reso immortale la Belle Epoque

Classificato come post-impressionista, Henri de Toulose-Lautrec è stato pure illustratore e litografo. Ecco la vita di un artista straordinario.

4 anni ago

Vincent van Gogh: le 7 frasi celebri di un artista strabiliante

Vincent van Gogh è stato un pittore geniale, esponente dell'arte del XIX secolo. Nato in Olanda, è morto a soli…

4 anni ago

William Shakespeare frasi celebri: le 7 frasi più belle

William Shakespeare frasi celebri: ecco la vita di un personaggio straordinario e le sue 7 frasi più belle che ancora…

4 anni ago

Arthur Miller: le 12 frasi celebri del grande scrittore

Arthur Miller è stato uno scrittore americano che si è dedicato soprattutto alle opere teatrali. Arthur Miller frasi celebri: le più…

4 anni ago

Michel Eyquem de Montaigne: le sue 11 frasi più belle

Scrittore e filosofo, Michel Eyquem de Montaigne nacque il 28 febbraio 1533 a Castello de Montaigne, Perigord. Ecco le sue…

6 anni ago

Pyotr Tchaikovsky: la vita tragica di un genio

Il 7 maggio si celebra la nascita di Pyotr Tchaikovsky, nato nel 1840 e morto il 6 novembre 1893. Ecco…

7 anni ago