WhatsApp cambia tutto | Modalità privacy avanzata per stare sempre al sicuro: il trucco che ti toglie il numero

Whatsapp

App Whatsapp (Pexels) - Stylology

WhatsApp introduce gli username e nuove opzioni di privacy per separare finalmente il proprio contatto reale dal profilo pubblico; con una semplice impostazione sarà possibile mostrarsi senza rivelare il numero telefonico.

La piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo sta sperimentando una trasformazione che mira a rendere la presenza online più flessibile. Oltre a migliorare le impostazioni sulla visibilità dei dati personali, l’aggiornamento introduce un sistema di **username** che può diventare il nuovo riferimento per farsi contattare: un’identità digitale alternativa al classico numero. Il cambiamento vuole rispondere sia alle esigenze di privacy degli utenti sia alla crescente richiesta di strumenti per la gestione dei contatti in ambito professionale.

Il rollout avverrà in modalità graduale e mette al centro la libertà di controllo: ogni utente potrà scegliere se associare lo username al proprio numero, limitarne l’uso a cerchie ristrette o renderlo pubblico. Non si tratta solo di una novità estetica: la presenza degli username apre la strada a scenari diversi per chi usa WhatsApp per lavoro, volontariato o attività commerciali, offrendo una via per comunicare senza esporre il numero di cellulare.

Una nuova identità digitale: come funzionano gli username

Lo username è progettato come un alias univoco che altri utenti possono cercare e usare per iniziare una conversazione. In fase di creazione l’app propone suggerimenti disponibili e chiede di confermare la scelta, che potrà essere modificata dopo brevi intervalli. Il sistema contempla livelli di verifica e opzioni per limitare chi può trovarti tramite username, così da evitare contatti indesiderati.

Dal punto di vista tecnico, lo username non sostituisce il numero per tutte le funzioni: rimane il dato ancorato all’account, ma può essere mascherato nelle interazioni pubbliche e nelle ricerche. Questa soluzione rende possibile, per esempio, la gestione di un canale di comunicazione separato per clienti o follower senza esporre il cellulare personale. In più, le impostazioni di sicurezza prevedono la possibilità di collegare lo username a metodi di autenticazione e a livelli di privacy che l’utente può personalizzare.

Whatsapp
Whatsapp (Pixahive) – Stylology

Il trucco che ti toglie il numero e cosa controllare

La funzione più interessante per molti è la modalità che consente di ricevere messaggi tramite username senza mostrare il numero agli altri partecipanti. Attivando l’opzione “Contatta tramite username” nelle impostazioni privacy, gli utenti possono scegliere di rendere visibile solo l’alias nei dettagli del profilo condiviso. Questo impedisce la divulgazione diretta del numero, pur mantenendo la possibilità di scambi immediati di messaggi.

Chi deciderà di sfruttare questa strada dovrà però prestare attenzione a due aspetti pratici: aggiornare le impostazioni di privacy per controllare chi può trovare lo username e verificare le impostazioni di sincronizzazione della rubrica, così che il contatto rimanga separato dalle voci telefoniche salvate. Un ultimo consiglio è conservare una copia delle preferenze attivate: in caso di passaggio a un nuovo dispositivo o di reinstallazione, ripristinare le modalità scelte garantirà la continuità della protezione del numero.