CarsLovers

Hyundai rivela l’impegno degli europei nel 2023 per uno stile di vita sostenibile

Vita sostenibile. Viverla nella maniera migliore è diventata una priorità per i consumatori europei nel 2023. Un’indagine commissionata da Hyundai…

2 anni ago

Alfa Romeo 33 Stradale: rinasce un’icona

Ritorna l'Alfa Romeo 33 Stradale, icona degli anni Sessanta, da molti reputata tra le auto più belle di sempre. Dopo…

2 anni ago

La Rolls-Royce più costosa di sempre

Il prezzo della nuova Rolls-Royce è ancora incerto, anche se si riportano cifre che oscillano tra i 25 e i…

2 anni ago

Svelata la Kia EV5: una Suv elettrica di stile, potenza e tecnologia pura

La Kia EV5, una SUV elettrica lunga 461 cm, larga 187 cm e alta 171 cm, con un passo di…

2 anni ago

Bugatti Chiron Golden Era: l’esclusiva opera d’arte a quattro ruote per un lusso all’ennesima potenza

La Bugatti Chiron Super Sport è un'autovettura che poche persone si possono permettere. Il suo alto costo è un tratto…

2 anni ago

Nuova Honda e:Ny1: il SUV elettrico con stile e potenza

Il nuovo modello di vettura elettrica Honda, denominato e:Ny1, rappresenta un passo significativo nella transizione verso la mobilità elettrica dell'azienda…

2 anni ago

Alpine A110 E-ternité: i dettagli che fanno la differenza

Alpine, rinomata per le sue prestazioni innovative, si indirizza verso una maggiore sostenibilità con il suo prototipo A110 E-ternité, un'auto…

2 anni ago

Targa automobilistica: le origini e tutte le curiosità

Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica. Una data molto precoce se si considera che la prima automobile è…

2 anni ago

Vittorio Valletta: l’uomo che rese grande la Fiat

Vittorio Valletta: fu uno dei massimi dirigenti della Fiat dalla fine degli anni Venti al termine degli anni Sessanta. Ecco…

2 anni ago

Renault e il futuro tattile: il laboratorio dove nascono le sensazioni della guida

L'edificio dei laboratori dell'azienda Renault a Guyancourt è casa di un laboratorio dedicato ai futuri ambienti auto del produttore. Questo…

2 anni ago