Detersivo per piatti | Il test Altroconsumo svela chi pulisce meglio, la scelta “furba” al supermercato

Detersivo piatti

Detersivo per piatti (Pexels) - Stylology

Altroconsumo ha testato decine di detersivi per piatti in commercio. Il migliore non è il più costoso, ma un prodotto facilmente reperibile al supermercato. Ecco quale pulisce meglio secondo il laboratorio.

Nella nuova indagine 2025 sui detersivi per stoviglie, Altroconsumo ha confrontato prodotti liquidi concentrati per lavaggio a mano, valutando efficacia su sporco grasso, residui secchi e unto ostinato. I test hanno analizzato anche la delicatezza sulla pelle, la quantità necessaria per lavaggio, l’impatto ambientale e il costo per singolo ciclo d’uso.

I risultati hanno sorpreso: non sempre i marchi più noti o pubblicizzati offrono prestazioni superiori. Al contrario, alcune private label della GDO hanno superato prodotti premium in tutte le categorie, guadagnando il titolo di “miglior acquisto” con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Chi ha vinto davvero e perché conviene guardare in basso sullo scaffale

Il miglior detersivo secondo Altroconsumo è risultato uno a marchio supermercato, spesso posizionato in basso nello scaffale. Ha ottenuto i voti più alti in rimozione del grasso a basse temperature e in quantità ridotta di prodotto per lavaggio, con schiuma stabile e veloce da risciacquare.

I prodotti più costosi hanno sì ottime profumazioni e flaconi ergonomici, ma non sempre giustificano la differenza di prezzo. Il detersivo “furbo” premiato dai test costa meno di due euro al litro e rende quanto (se non meglio) di altri venduti anche al doppio del prezzo.

Al primo posto della classifica un detersivo di sottomarca (Fonte: Canva) – www.stylology.it

Come scegliere bene anche senza test sotto mano

Quando non si ha la classifica sottomano, è utile leggere l’etichetta per verificare il numero di lavaggi dichiarato, la presenza di ingredienti biodegradabili e l’assenza di profumi potenzialmente allergizzanti. Altroconsumo consiglia di preferire formule concentrate con il logo Ecolabel o indicazioni sulla compatibilità dermatologica.

Attenzione anche al tappo dosatore: un buon flacone aiuta a non sprecare prodotto. Molti consumatori usano dosi eccessive credendo di aumentare l’efficacia, quando in realtà si rischia solo di consumare di più e inquinare l’ambiente.

Il test 2025 dimostra che pulire bene i piatti non è questione di prezzo, ma di scelta informata. E che il miglior detersivo potrebbe essere proprio quello che hai sempre ignorato sugli scaffali più bassi del supermercato.