Carta Cultura e Carta Giovani 2025 | requisiti, importi e negozi; l’acquisto che non ti rimborsano

Carta cultura

carta cultura 2025 - Stylology

Confermate per il 2025 le due Carte destinate ai diciottenni: Cultura e Giovani. Ecco cosa puoi acquistare, dove usarle e l’errore che blocca il rimborso.

Dal 31 gennaio 2025 sarà attiva la nuova edizione delle Carta Cultura e Carta Giovani, due strumenti pensati per sostenere l’accesso dei giovani a cultura, eventi e consumi digitali. Le carte, erogate sotto forma di portafoglio elettronico, sono riservate a chi compie 18 anni nel 2025 e soddisfa precisi requisiti anagrafici e reddituali.

La Carta Cultura (ex Bonus Cultura) è destinata ai giovani con ISEE inferiore a 35.000 euro, mentre la Carta Giovani è disponibile per tutti i residenti in Italia senza limiti ISEE. Entrambe hanno valore di 500 euro e possono essere cumulate per un totale di 1.000 euro, da spendere in beni e servizi specifici.

Come funzionano, dove si usano e cosa puoi acquistare

Le carte si attivano tramite il portale ufficiale dedicato, con accesso tramite SPID o CIE. Il credito può essere utilizzato solo in negozi fisici o online accreditati, riconoscibili tramite adesivo o elenco presente sul sito. Il bonus può essere speso in:

– Libri, e-book, audiolibri;
– Biglietti per cinema, concerti, teatri, musei, mostre;
– Corsi di musica, teatro, danza o lingua;
– Abbonamenti a quotidiani, riviste, piattaforme streaming culturali (es. concerti online).

Le spese devono essere effettuate entro il 31 dicembre 2025. Il credito non utilizzato scade e non è rimborsabile in contanti.

Ragazza con carta in mano
Carta giovani 2025 – Stylology

L’acquisto che non ti rimborsano e come evitarlo

Una delle cause più comuni di rifiuto del rimborso è l’acquisto di prodotti non ammessi, come console, videogiochi, smartphone, accessori informatici o corsi generici non riconosciuti. Anche acquisti in esercenti non registrati nel circuito vengono scartati automaticamente.

Per evitare problemi, è essenziale verificare sul sito ufficiale l’elenco dei beni e dei partner abilitati. Alcuni esercizi permettono la prenotazione online ma richiedono il pagamento in sede fisica. In caso di dubbio, è consigliato contattare direttamente il venditore prima dell’acquisto.

Attenzione anche agli acquisti multipli o condivisi con amici o familiari: ogni transazione è personale e vincolata al codice fiscale del beneficiario. La violazione delle regole comporta la revoca del bonus e l’esclusione dai programmi futuri.

Le Carte Cultura e Giovani 2025 rappresentano una grande opportunità per scoprire e sostenere la cultura, ma vanno usate con attenzione. Informarsi prima di spendere è il modo migliore per sfruttarle davvero.