Patente e foglio rosa cambiano | esami, tempi e nuove regole; il dettaglio che boccia in 10 minuti

Patente e foglio rosa (Freepik) - Stylology
Cambia il percorso per ottenere la patente B: nuove regole per foglio rosa, esami più rigidi e un dettaglio che può far fallire tutto in pochi minuti.
Nel 2024-2025 sono entrate in vigore modifiche importanti al regolamento per il conseguimento della patente di guida categoria B. Le novità riguardano sia i tempi di validità del foglio rosa, sia lo svolgimento delle prove pratiche. L’obiettivo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è aumentare la qualità della formazione e ridurre gli incidenti tra neopatentati.
La prima novità riguarda la durata del foglio rosa, che passa da 6 a 12 mesi, offrendo così più tempo per esercitarsi e tentare l’esame di guida. Contestualmente, il numero massimo di prove pratiche disponibili diventa 3 (invece di 2). Ma attenzione: ogni tentativo conta, anche se si abbandona la prova poco dopo l’inizio.
Esame di guida: prove più veloci ma più severe
Il nuovo esame pratico ha una durata complessiva di circa 30 minuti e viene suddiviso in tre fasi: controlli preliminari sul veicolo, guida su percorso urbano e guida in condizioni diverse (statali, curve, parcheggi). Ogni errore viene registrato digitalmente su tablet e valutato in tempo reale dall’esaminatore.
Il candidato può essere bocciato nei primi 10 minuti se commette infrazioni gravi come mancato rispetto della precedenza, velocità pericolosa, uso scorretto di freni o frizione. In questi casi la prova viene interrotta immediatamente, senza completare il percorso previsto.

Il dettaglio che boccia subito e come evitarlo
Molti candidati sottovalutano la fase iniziale, che comprende controlli sul veicolo e regolazioni di sicurezza. Non saper spiegare dove si trova il cofano, come si apre il tappo del serbatoio o come si accendono fari e tergicristalli può pesare sul giudizio finale.
Un altro errore comune riguarda la mancata osservazione dello specchietto prima di partire o l’uso errato delle frecce. Basta una distrazione nei primi minuti per essere rimandati, anche se il resto della guida è corretto. L’attenzione ai dettagli è decisiva.
Per superare l’esame servono preparazione tecnica, sicurezza alla guida e rispetto delle regole. Ma anche cura dei piccoli gesti, che mostrano consapevolezza e padronanza del veicolo. Con le nuove regole, non basta “saper guidare”: bisogna dimostrarlo subito.