Supermercati senza limiti: hanno applicato la tassa sul carrello | Da ottobre è cambiato tutto (e c’è scritto sullo scontrino)

Carrello della spesa - www.pixnio.com - Stylology.it
Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il carrello del supermercato. Potresti non averla più indietro.
Chi è alle prese con le attività domestiche cerca qualsiasi tipo di consiglio sul web e tante cose da utilizzare sono già presenti nei mobili della cucina. Un ottimo esempio potrebbe essere l’aceto, un valido alleato per coloro che vogliono tenere una casa pulita e in ordine. È un prodotto utilizzato come detergente per vetri e pavimenti, sgrassatore per superfici della cucina, smacchiatore per tessuti ed elimina anche i cattivi odori in frigorifero.
Un altro prodotto che potresti valutare è il limone, il cui acido citrico è ottimo per pulire bagno, lucidare il legno, profumare la casa e funge anche da ammorbidente in lavatrice. Come detto prima, sono presenti nelle nostre cucine. Eppure capita qualche volta di esserne sprovvisti, dunque si corre ai ripari andando a fare la spesa al supermercato.
Immagina di dover portare a casa tante buste della spesa e, quindi, necessiti di un carrello che di solito si trovano all’esterno del supermercato. Solitamente occorre una monetina da inserire al suo interno per usufruirne per un paio di minuti.
Una volta caricato il tutto nell’automobile, porti il carrello dove l’hai preso inizialmente e noti che non riesci a rimettere nel portafoglio la moneta. Sembrerà assurdo, ma d’ora in poi non si daranno più indietro neanche 50 centesimi. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Addio monetine, il carrello della spesa e la tassa da pagare
Qualcuno, consapevole di ciò, non fa altro che rimediare portandosi dietro delle buste da casa. Una mossa intelligente, però capita che in una giornata frenetica si possono dimenticare a casa e, di conseguenza, si è costretti a prendere il carrello della spesa.
È un ottimo strumento che serve a prendere tutto l’occorrente, cosa che non sarebbe possibile senza. Adesso c’è qualcuno che rifiuta l’idea di utilizzarlo perché si sta parlando di una sorta di piccola tassa silenziosa, una tassa che può incidere nelle proprie tasche con il passare del tempo.

Piccolo consiglio per un grande risparmio economico
In realtà bisogna inserire le monete giuste e, qualora ci fosse un problema, il cliente perde il diritto al rimborso. Se c’è una distrazione alla base della propria perdita economica non è un problema di chi lavora nei supermercati.
Devi sempre utilizzare monete da 1 o 2 euro e infilarle in modo corretto nel foro del carrello. Nella fretta capita di non controllare la serratura del carrello perché qualche volta può essere fuori uso oppure c’è già un’altra moneta. In sintesi, devi prestare attenzione altrimenti dovrai dire addio alla tua monetina.