ULTIM’ORA – Libri GRATIS | Basta avere quest’app sullo smartphone e AZZERI tutte le spese, con i risparmi ti paghi una spa col partner

Libri gratis

Libri gratis - foto pixnio - stylology.it

Questa volta avere libri gratis non è più impossibile. Basta scaricare quest’app sul telefono e dici addio alle spese extra durante l’anno.

In questo periodo dell’anno le famiglie si ritrovano a spendere tanti e tanti soldi, al punto che sono sempre in molti a sperare che possa arrivare quanto prima la metà di dicembre per portare a casa la tredicesima tanto desiderata e ambita.

Ovviamente siamo ancora agli albori del mese di ottobre e quindi bisogna tirare la cinghia e fare qualche sacrificio in più, soprattutto dopo un’estate che per molti sarà stata parecchio dispendiosa.

Nei nuclei familiari tipici d’Italia sappiamo che molto probabilmente ci sono tante spese da affrontare. Non solo quelle logistiche e casalinghe, come bollette e spese di manutenzione con altre utenze, ma anche tutto ciò che ha a che fare con la spesa quotidiana, il carburante o anche con il mondo degli hobby.

Il mondo della scuola nel 2025

Infatti, immaginando che in una famiglia ci siano almeno uno o due figli, sappiamo bene che ormai è buona abitudine far praticare loro sport e attività ludiche, affinché oltre a stimolare la creatività possano comunque stare sempre in movimento e seguire uno stile di vita sano e sicuro.

Da poche settimane è ricominciata la scuola in tutta Italia. Non sono mancati giorni in cui ci sono stati scioperi, soprattutto per la situazione che riguarda il mondo e, nella fattispecie, Israele e Palestina. Nonostante tutto, però, per tantissimi ragazzi, adolescenti e bambini è ricominciato il periodo di verifiche scritte, orali e lavori individuali e di gruppo. Questo comporta valutazioni numeriche e affettive, scritte e non solo: insomma, genera anche una sorta di cambio di umore negli studenti.

Libri gratis
Libro aperto e pronto da sfogliare – foto pixnio – stylology.it

Libri gratis, ora è possibile

Ovviamente, però, affinché si possa arrivare preparati ad una qualsivoglia verifica, sarebbe sempre lecito e opportuno avere un libro da sfogliare, su cui studiare e riprendere gli argomenti che sono stati già spiegati esaustivamente in classe. Ecco: tra le tante spese menzionate prima non abbiamo parlato proprio di quelle scolastiche. Ma se ora vi dicessimo che c’è un’app che possiamo scaricare sul nostro cellulare e che ci consente di avere libri gratis?

Non è una fake news né una notizia da sminuire, in quanto si tratta di qualcosa di molto concreto che vi spieghiamo di seguito. Come riportato da oraxapp.it, con l’App IO è possibile richiedere la Carta della Cultura, un bonus fino a 500 euro (100 euro per annualità dal 2020 al 2024) destinato alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Il contributo, disponibile nel “Portafoglio” dell’app, si può usare entro 30 giorni per acquistare libri cartacei o digitali con codice ISBN in librerie, negozi convenzionati o online.