Bollette gratis? Succede davvero e riguarda milioni di italiani | Chi entra nel club dei privilegiati, NON paga più

Addio bollette - www.pexels.com - Stylology.it
Non ci crederai, ma d’ora in poi sarà possibile non avere delle bollette salate a fine mese. La novità sta entusiasmando la maggior parte degli italiani.
Purtroppo in un periodo storico come questo delicato da un punto di vista economico tanti sono italiani che ha spento arrivano a fine mese. Una delle tante rinunce consiste nel non riempire fino all’orlo il carrello della spesa oppure andare alla ricerca delle offerte confrontando vari volantini. Del resto anche pochi centesimi possono fare una grande differenza.
Per questo motivo lo Stato ha deciso di proporre dei supporti economici, meglio noti come bonus, per aiutare chi davvero arriva gli ultimi giorni del mese con l’acqua alla gola. Ovviamente bisogna rispettare dei requisiti e il più richiesto è sicuramente l’ISEE che è stata indicare il patrimonio economico di un nucleo familiare.
In alcuni casi non occorre mostrare il documento perché ci pensa il Comune di residenza a realizzare un elenco con i nomi di coloro che possono accedere a determinati bonus. Un esempio? La Carta dedicata a te che permette di spendere 500 euro per acquistare prodotti di prima necessità.
Non mancano altri bonus che permettono alle persone di affrontare le spese tipiche della quotidianità. Tuttavia da pochi giorni è stata introdotta un’altra novità: qualcuno sarà esente dal pagamento in base a un requisito fondamentale. Sul sito sardegnainblog.it è stato riportato tutto alla lettera.
Le bollette saranno un lontano ricordo? Ecco la verità
La nuova proposta consiste nel garantire una serie di agevolazioni speciali sui contratti di luce e gas. Qualcuno addirittura non le pagherà più e questo sarà possibile avvalendosi del bonus energetico da 200 euro. È previsto per chi non riesce ad arrivare a fine mese e chi ha un’ISEE entro dei limiti precisi.
Questo fa capire che tale bonus è stato pensato proprio per le fasce economiche più vulnerabili e tra queste rientra quella di una buona parte della popolazione italiana che per fortuna adesso può fare un sospiro di sollievo.

Un nuovo requisito farà la differenza per le bollette gratis?
Chi è nato in un determinato periodo può dire addio alle bollette salate. Stiamo parlando di coloro che hanno compiuto 75 anni, i quali possono usufruire del servizio di tutela della vulnerabilità. Significa che possono avere condizioni più favorevoli rispetto ai contratti ordinari con una quota fissa negativa e tariffe a prezzo all’ingrosso per l’energia elettrica.
L’età, quindi, diventa un criterio per poter accedere a dei vantaggi sociali. Se anche tu hai raggiunto una determinata soglia allora chiedi a chi è esperto per capire se puoi accedere a queste agevolazioni.