UFFICIALE – Salario minimo, ora si festeggia | Questi i fortunati che lo troveranno in busta paga, ecco la lista degli esclusi

Salario minimo - www.pexels.com - Stylology.it
In Italia sarà possibile usufruire del salario minimo. Una categoria di lavoratori ne gioverà a breve. Ecco tutti i dettagli.
Sicuramente in tanti si staranno chiedendo cos’è il salario minimo. Si tratta di una retribuzione, quella più bassa, che il datore di lavoro deve obbligatoriamente dare ai propri dipendenti per un determinato periodo di tempo. Lo scopo è fare in modo che i lavoratori possano arrivare ai dignitosamente a fine mese.
Da premettere che in alcuni Stati Europei il salario minimo è stabilito da una specifica legge e questa è una garanzia per tutti i lavoratori (nel 2023 è stato previsto in 22 stati dell’UE e in 7 è superiore a 12 euro all’ora). In Italia non c’è ancora una legge specifica, ma si fa affidamento a dei contratti collettivi dove si definiscono i minimi salariali che spettano di diritto.
Non tutti sanno che fu introdotto per la prima volta in Nuova Zelanda nel 1894 e da allora altri stati hanno preso esempio. In Europa solo Austria, Danimarca, Finlandia, Italia e Svezia fanno appello all’individuazione della busta-base alla contrattazione collettiva. A prescindere da tutto, è inutile dire che aumenta il tenore di vita dei lavoratori riducendo la povertà e, di conseguenza, le disuguaglianze sociali.
In un periodo storico delicato da un punto di vista economico come questo, lo Stato ha pensato bene di proporre dei supporti economici ai cittadini. Stiamo parlando dei bonus, ai quali si può accedere se si rispettano determinati requisiti. Adesso l’attenzione si sta focalizzando anche sul salario minimo.
Salario minimo, realtà o miraggio?
Sul sito madonielive.com è stato riportato tutto alla lettera, senza tralasciare alcun minimo dettaglio. L’organizzazione internazionale del lavoro delle Nazioni Unite non ha potuto non mettere in risalto la situazione nel nostro paese per quanto riguarda il salario minimo. Pare che gli stipendi qui siano fermi al 2008 e sono addirittura diminuiti nel corso di questi anni.
Questo ha spinto le famiglie a fare delle rinunce e a tutto ciò si è aggiunta la disparità retributiva. Per fortuna l’iniziativa del Governo di Giorgia Meloni potrebbe dare una svolta significativa alla faccenda.

Ecco com’è intervenuto il Governo italiano
Finalmente sembra che il Senato abbia provato la legge sul salario minimo e non solo…Ci saranno anche dei segreti legislativi per stabilire a tutte le categorie di lavoratori i “contratti collettivi nazionali di lavoro maggiormente applicati”. Tuttavia la soglia minima è fissata a 9 euro lordi all’ora.
Questo significa che siamo ancora lontani dagli altri Stati europei, dunque non bisogna fare altro che pazientare. Per ora Italiani devono essere soddisfatti del fatto che si passerà dalle parole ai fatti grazie all’intervento concreto del GOverno.