Monete rare ITALIANE, chi la trova può anche accendere un mutuo | In casa è quasi impossibile non averla

La Lira - www.publicdomainpictures.net - Stylology.it
Se hai queste monete rare potresti non avere problemi con le spese. Valgono oro per i collezionisti, quindi saranno disposti a proporre cifre inimmaginabili.
Hai mai sentito parlare di numismatica? Probabilmente no, ma sai di cosa si tratta se si utilizzano altri termini. Indica il collezionismo di monete e il numismatico è colui che va alla ricerca di pezzi unici unici nel loro genere. È anche disposto a pagare cifre pazzesche pur di ampliare la propria collezione.
Il termine deriva da uno greco antico che sta a significare “moneta”, ma questa scienza interessa anche le banconote e altri oggetti utilizzati per pagare come le medaglie, i gettoni e medaglioni. Non a caso i più perspicaci capiranno bene che questa scienza è legata alla storia, alla geografia, all’economia e alla metallurgia.
Questo significa che il collezionista in questione ha un bagaglio culturale immenso. In realtà la numismatica aiuta anche a dare una data a tutto ciò che gli archeologi individuano attraverso le loro ricerche. Ma quali sono i metodi per capire se tra le mani sia un vero e proprio tesoro? I metodi sono vari.
Il più importante è l’analisi dei conii tenendo conto dell’osservazione accurata. Mettiamo il caso che ti trovi al supermercato e prendi quese monetae dal tuo portafoglio. Nel frattempo incroci un intenditore di numismatica e ti propone cifre da capogiro per averle tu cosa faresti? Prima di rispondere vediamo se hai quelle che interessano a tanti intenditori.
Rare monete potrebbero essere la tua fortuna
Partiamo dal presupposto che si tratta di monete del vecchio conio, ovvero la Lira. È stata la valuta ufficiale dell’Italia dal 1861 fino al 2002 e le monete erano 1, 2, 5, 10, 20, 50, 100, 200 e 1.000. Per quanto riguarda le banconote c’erano quelle da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 50.000, 100.000 e 500.000.
In questo caso le monete tanto ricercate sono la 500 Lire d’argento con le Caravelle, le 200 Lire degli anni ’80 e ’90 e le 10 Lire Olivo degli anni ’50. A questo punto la domanda sorge spontanea: “Perché c’è tanto interesse per queste monete appunto tale da proporre delle cifre con tre zeri?”. La risposta è immediata.

Cifra pazzesca che rivoluzionerà la tua vita grazie a queste monete rare
Una 500 Lire Caravella di prova sono quelle che risalgono al 1957 e hanno una caratteristica che gli esperti individuano con estrema facilità, ovvero un errore delle bandiere controvento sulle navi. Per quanto riguarda la 100 Lire Minerva come errore presenta un difetto durante la sua produzione, cioè una deformazione del numero o un’inversione dell’asse di conio.
Andando nello specifico, quelle del 1954 in Acmonital con la scritta “prova” valgono parecchio. Se un collezionista volesse da te queste tre monete potrebbe darti nell’immediato 100.000 euro! Incredibile, ma diventeresti ricco all’istante.