Usi Instagram? Allora ti entrano i LADRI in casa | Cambia pure password e username, basta un selfie e sei nei guai

Scoperto il pericolo di Instagram

Grave rischio legato a Instagram-Fonte-Canva-Afloimages-Stylology.it

Instagram non è affatto sicuro come credi. Se non stai attento potresti ritrovarti nei guai fino al collo.

Fai attenzione alle insidie che si celano dietro il canale social di foto più usato al mondo.

Svelato il vero rischio che gli utenti iscritti a Instagram corrono ogni giorno.

Altro che semplice spazio di condivisione e interazione gratuito: è emersa tutta la verità.

Retroscena inaspettato: furti all’ordine del giorno per colpa del famoso social di Meta.

Instagram, emerso il vero pericolo che si nasconde dietro il diffusissimo social

I canali social fanno parte, ormai da tanti anni, della quotidianità di tutti noi. Qualcuno li utilizza di più e qualcun altro di meno ma chiunque ha almeno un account registrato su una delle piattaforme di Meta o su altri network, che sia Instagram, Facebook, X, o TikTok. Anche i canali social però, come tutti gli strumenti di comunicazione hanno pregi e difetti. Tanto è vero che molto spesso si parla di necessità di sicurezza relativamente ai dati sensibili inseriti nel momento dell’iscrizione e anche relativamente alla violazione della privacy.

In particolar modo si è diffusa una sempre maggiore sensibilizzazione verso la protezione della riservatezza rispetto ai contenuti che vengono pubblicati ogni giorno. Non tutti però si soffermano su un altro aspetto fondamentale, che riguarda proprio la sicurezza degli iscritti. Scopriamo quali sono le insidie che si celano dietro a Instagram e come fare per rendere la propria esperienza sui social sicura.

Ladri in casa per colpa di Instagram
Svelato il vero rischio di Instagram-fonte-Pixabay-Abbat1-Stylology.it

Tutte le insidie e il grave rischio inaspettato che gli utenti corrono ogni giorno

La condivisione su Instagram passa spesso attraverso la pubblicazione di selfie allo specchio, magari per mostrare il proprio outfit o l’ambiente in cui ci si trova. Lo specchio però è un veicolo di comunicazione di dati che possono essere sfruttati dei malintenzionati. Esiste un pericolo a cui quasi nessuno pensa: nel momento in cui fotografiamo l’ambiente dove viviamo, offriamo delle informazioni a potenziali criminali.

Come si legge su www.uspms.it, ei riflessi dello specchio spesso ci sono router, calendari o vengono ritratti oggetti di valore. Anche l’abitudine a far sapere gli orari in cui ci si trova più spesso fuori casa, magari attraverso un selfie in ufficio o al ristorante possono servire, soprattutto per chi ha un profilo pubblico e possono aiutare i malintenzionati nel perseguimento di scopi illeciti. Dunque non bisogna necessariamente smettere di utilizzare Instagram ma è importante riflettere sui contenuti pubblicati un attimo prima della condivisione, verificando l’eventuale presenza di elementi che possono essere utilizzati a vantaggio di furti, violazioni della privacy o altri crimini.