Famoso come il BORGO DELLA SPA, qui ti rilassi e sorseggi bibite come un pascià | Si trova nel cuore dell’Italia

Il Borgo delle Spa italiano

L'oasi di pace nel cuore del Bel Paese-Fonte-Youtube-telecitynetweek-Stylology.it

Se ami davvero il benessere e il relax, allora non puoi proprio perderti il borgo delle Spa. È un posto speciale.

Questo è il tempo di chi vuole concedersi una pausa dalla routine in una location da sogno.

Tra mura antiche e acque termali, non è possibile non staccare la spina nel borgo delle Spa.

Chi cerca un posto diverso dal solito dove arte e natura sembrano essersi date appuntamento, visitando questo luogo si sentirà appagato, perché qui tutto questo è realtà.

Un’oasi di bellezza e pace immersa nel cuore del Bel Paese. Scopri dove si trova e come raggiungere il borgo delle Spa.

Borgo delle Spa, l’oasi di pace e bellezza nel cuore del Bel Paese

L’Italia è davvero tutta bella e non c’è angolo in cui non si celi un tesoro. Che si tratti di arte, natura, storia, architettura il nostro stivale è un paradiso di bellezze diverse che coesistono alla perfezione. Non a caso viene chiamato Bel Paese e viene invidiato da tutti gli abitanti del globo. Chi cerca natura e relax trova qui lungo la penisola tante oasi di pace e benessere. A quanto pare c’è un piccolo borgo splendido, che si è guadagnato il titolo di Borgo delle Spa. Si tratta di un posto ameno, che attrae tanti turisti ogni anno ma che conserva intatto tutto il suo fascino autentico, nonostante la notorietà.

Se sei alla ricerca di un luogo dove staccare la spina e di una location unica nel suo genere, allora fa proprio per te. Non perdertelo. Scopri subito qual è l’indirizzo da inserire sulle mappe, dove si trova e come fare a raggiungere il vero Borgo delle Spa.

Luogo dove rilassarsi circondati da storia e natura
Il Borgo delle Spa italiano-Fonte-Pixabay-pcdazero-Stylology.it

Il posto giusto dove rilassarsi circondati da storia, natura e cultura

Il Borgo delle Spa è contraddistinto dalla presenza di un castello scaligero che risale al XIII secolo. Si affaccia sul Lago di Garda e il suo centro si sviluppa lungo una lingua di terra, che divide a metà lo specchio d’acqua lombardo. Fa parte della provincia di Brescia e il nome da cercare sulle mappe è Sirmione.

Sirmione da secoli è nota per la presenza di un’antica sorgente termale. Come si legge tra le pagine del sito web www.termedisirmione.com, nella stessa location si trovano l’hotel, il giardino termale, il laboratorio cosmetico e il cento terapeutico. Insomma, un luogo unico in cui rilassarsi e concedersi una coccola di benessere, circondati dalla bellezza, sotto diverse forme. Qui infatti coesistono la storia e l’arte, grazie al centro storico, e la natura e le sue proprietà terapeutiche, grazie al lago e alle fonti termali.