Non è Napoli, non è Taranto: la città più MALATA d’Italia ti lascerà senza parole | È la capitale mondiale del CANCRO

Città italiana - stylology.it

Città italiana - Fonte @cecisullaluna - stylology.it

Non ci crederai, ma la città malata in questione si trova nel Nord Italia. Quando scoprirai qual è resterai letteralmente a bocca aperta.

Molte città italiane sono mete turistiche di tante persone provenienti da ogni angolo del mondo perché nel nostro territorio ci sono un patrimonio artistico-culturale e bellezza paesaggistiche d’eccezione.

Anche la cucina gioca un ruolo fondamentale e anche la presenza di posti immersi nel verde bagnati da acque cristalline. Tuttavia non è tutto oro ciò che luccica. 

Sembrerà assurdo, ma è stato realizzato un elenco, pubblicato sul sito fanpage.it, in cui si mettono in evidenza le città italiane con più casi di morte per tumore.

Né Napoli e né Taranto sono al primo posto, bensì un’altra città dove tanti si recano per andare alla ricerca di lavoro.

Ecco qual è la città malata italiana è in prima posizione

Si tratta di un comune italiano di circa 230.556 abitanti della Lombardia e si estende nella Pianura Padana interamente a Nord del fiume Po. Spicca nel territorio la collina di San Colombano al Lambro e secondo fonti attendibili sembra che le prime popolazioni si siano stabilite lì già ai tempi del periodo di massimo splendore romano. Infatti Giulio Cesare nell’49 a.C. concesse loro la cittadinanza romana.

Tra i luoghi d’interesse religiosi ci sono la Cattedrale in stile romanico e gotico, Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata dell’epoca rinascimentale e la Chiesa di San Biagio e Santa Maria Immacolata. Tra quelli civili vale la pena visitare il Palazzo Broletto, il Palazzo Mozzanica, la Villa Biancardi a Zorlesco e Villa Litta Carini ad Orio Litta. E’ anche una meta perfetta per chi vuole andare alla scoperta di siti archeologici (si possono ammirare i resti di un teatro e anfiteatro romano) ed aree naturali (la Riserva naturale Adda Morta – Lanca della Rotta e Parco dell’Adda Sud).

Navigli - Romait.it
Navigli – Fonte @unaholtes.century.milano – stylology.it

L’elenco realizzato con le città più inquinate

Lodi è la città con il più alto numero di casi di morte causata dal tumore. La scoperta è emersa da alcune ricerche svolte dall’Università di Bologna, di Bari e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il periodo preso in esame è compreso fra il 2009 e il 2018, in quanto sono state individuate altre 5 città lombarde.

Al secondo posto c’è il Napoli mentre al terzo Bergamo. A seguire si alternano Pavia, Sondrio e Cremona. Dopo Gorizia e Caserta c’è Brescia. Un dado davvero allarmante, dato che esalta delle problematiche legate soprattutto alle condizioni socio-economiche e inquinamento ambientale elevato.