Patente B, colpo di scena: il rinnovo non vale più, rifai esami di teoria e pratica | Le regole saranno più rigide

Anziano alla guida - www.pexels.com - Stylology.it
Se vuoi guidare la tua automobile devi necessariamente tornare a scuola guida! Ecco la proposta del Ministro dei Trasporti.
Quando si raggiunge la maggiore età in tanti decidono subito di iscriversi presso una scuola guida e studiare per superare sia la prova scritta che quella pratica. Una volta superate entrambe egregiamente si ottiene la desiderata patente e così si corre subito in una concessionaria per acquistare l’auto dei propri sogni.
Ovviamente quando ci si mette al volante bisogna necessariamente ricordare quanto ha preso durante il corso presso la scuola guida. In particolar modo sarà opportuno ricordare le regole del Codice della Strada. Esse disciplinano la circolazione di veicoli, persone e animali per strada.
Non ci crederai, ma le prime leggi furono proposte da Giulio Cesare ai tempi della Roma repubblicana. Da allora tante cose sono cambiate, anche in relazione a ciò che accade attorno a noi. La patente, per esempio, fu richiesta per la prima volta in Francia nel 1883 e in Russia nel 1888.
In Italia il primo regolamento nazionale che prevedeva il rilascio della patente si ebbe intorno al 1901. Con il passare del tempo tante regole sono cambiate e anche di recente. Infatti sono diventate più rigide e devono essere assolutamente rispettate, altrimenti si andrà incontro a delle sanzioni.
Patente B, bisogna tornare a scuola guida
Attualmente il numero degli incidenti è aumentato a dismisura e nella maggior parte dei casi non si rispettano i limiti di velocità. Nei centri abitati non si deve andare oltre i 50 km/h fino ad arrivare a 130 km/h sulle autostrade. Questi limiti possono cambiare in base alle condizioni atmosferiche e a quelle della strada. In caso contrario, sono previste delle multe e non solo.
Per esempio, se si va oltre di tanti chilometri ci sarà la decurtazione dei punti della patente e anche la sospensione per qualche mese. La scelta viene fatta in base alla gravità della situazione. Fatto sta che gli incidenti avvengono anche per altri motivi, uno di essi è legato alla scelta di lasciare l’auto nel garage .

Ecco a chi è rivolta la nuova legge
Sul sito mobilitasostenibile.it è stato riportato che il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini avrebbe riferito che probabilmente si dovranno rifare gli esami di rinnovo della patente di guida non dopo aver raggiunto una certa età. Ne ha parlato durante un’intervista rilasciata alla radio RTL 102.5.
Il ministro ha intenzione di ampliare il discorso a chi lascia la patente in un angolo per più di tre anni e poi vuole riprendere la guida. In tal caso si devono necessariamente rifare sia l’esame scritto che pratico. Si deve ripartire da zero e questo non tutti lo sanno quando decidono di riprendere un’abitudine accantonata per vari motivi.