DACIA batte la concorrenza, i suoi motori fanno tremare tutte le grandi | Il mercato pronto a eleggerla la migliore

Dacia - fonte_Shutterstock - stylology.it
Dacia si impone come la vera padrona del mercato, i suoi nuovi motori fanno tremare tutte le sue concorrenti.
Se c’è un marchio che negli ultimi anni guadagnato l’affetto degli automobilisti, questo è sicuramente Dacia, che è passato dall’essere considerato un’alternativa economica a una vera e propria protagonista del mercato europeo. Dove risiede il segreto del suo successo? Ovviamente la capacità di unire i prezzi competitivi e delle soluzioni tecniche sempre eccellenti.
Con i suoi motori e le sue vetture, l’azienda automobilistica è in grado di soddisfare anche chi non vuole rinunciare alla tecnologia, l’affidabilità e al comfort.
Il 2024 ha assegnato un record veramente storico per Dacia, in particolare per il suo modello Sandero, che è stato incoronato auto più venduta d’Europa.
I numeri ovviamente non fanno altro che confermare che il pubblico nutre un notevole affetto per questa vettura, il valore del brand ormai non è più in discussione, e nonostante la crisi del mercato attuale, essa riesce a mantenere livelli estremamente elevati. Ora il nuovo motore promette di dar del filo da torcere a tutti i suoi rivali.
L’ascesa inarrestabile di Dacia nel mercato europeo
Il successo che Sandero è riuscita a conquistarlo non è altro che la punta dell’iceberg di una strategia estremamente vincente. Dacia è riuscita a imporsi nel corso degli anni, non solo grazie ai suoi prezzi accessibili, ma anche grazie a una serie di modelli che sono in grado di rispondere in maniera perfetta a tutte le esigenze di mercato. Automobili pratiche, spaziose, solide e con consumi contenuti; insomma sembra proprio non mancare nulla per imporsi nel mercato.
Ma il mercato degli ultimi anni ci dice che il taglio più apprezzato dagli automobilisti è quello dei SUV e questo ha portato il Duster a conquistare consensi crescenti e il Bigster, modello più grande pensato per chi cerca un mezzo robusto ma sempre conveniente a prendersi la sua fetta di mercato. Ma adesso sono entrambi pronti a vivere una nuova era, grazie alla rivoluzione tecnica destinata a far tremare la concorrenza. La sua carta segreta Dacia l’ha già mostrata.

Il segreto svelato: il nuovo Hybrid-G 150 4×4
La grande novità è l’arrivo del motore Hybrid-G 150 4×4, disponibile sui modelli Duster e Bigster. Un modello unico al mondo che sarebbe in grado di combinare 3 elementi in uno: benzina, GPL e motore elettrico. Un’architettura capace di garantire potenza, efficienza e un’autonomia record. Alla base di tale evoluzione ci sarebbe un motore da 1.2 litri Mild Hybrid 48 Volt da 103 kW (circa 140 cavalli), supportato da un motore elettrico da 31 cavalli.
Quello che si ottiene sono 154 cavalli complessivi, con una coppia di 230 Nm per il termico e 87 Nm per l’elettrico. Il tutto viene completato da un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti con comandi al volante, mentre l’unità elettrica sfrutta un cambio a due marce per garantire coppia elevata alle basse velocità. Quello che se ne ottiene è una trazione integrale attiva fino a 140 km/h e soprattutto una percorrenza che può arrivare a 1.500 km con un pieno.