UFFICIALE TARI, dal 1 Ottobre il comune vi paga tutto: è costretto a ridarvi anche gli arretrati | Vi comprate la macchina nuova con tutti quei soldi

La TARI sarà restituita ai cittadini

In arrivo il rimborso sulla TARI - Wikicommons - Stylology.it

La notizia è di per sé clamorosa: a partire da ottobre i Comuni saranno tenuti a restituire i soldi della TARI, la tassa sui rifiuti

Una notizia inaspettata sta mettendo di buon umore numerosi contribuenti italiani: a quanto pare a causa di un clamoroso errore commesso da alcuni Comuni un buon numero di cittadini avrà diritto a un sostanzioso rimborso della TARI.

Com’è noto la TARI è la tassa comunale sui rifiuti che ciascuno di noi è tenuto a versare. Si è scoperto però che per anni milioni di persone hanno versato molto più del dovuto e parliamo di un’imposta che di per sé prevede il pagamento di cifre rilevanti.

La TARI è stata per anni gravata da un’imposta non dovuta, l’IVA. L’errore che ha interessato diversi Comuni, è stato finalmente riconosciuto e i cittadini che hanno pagato l’IVA sulla tassa rifiuti avranno diritto a un rimborso retroattivo.

Il principio è semplice: la TARI è una tassa e sulle tasse non si applica l’IVA. Tuttavia per anni, diversi Comuni hanno applicato l’imposta, commettendo un errore fiscale che oggi si traduce in un rimborso per i cittadini.

La natura del rimborso e la retroattività

Tutti coloro che abitano in uno dei Comuni che hanno commesso questo errore hanno diritto a un rimborso che calcolato sugli ultimi 10 anni, potrebbe essere cospicuo. Il rimborso non è un’opzione ma un obbligo per i Comuni. Il provvedimento ha tra l’altro una caratteristica di retroattività, il che significa che i Comuni sono tenuti a rimborsare i cittadini dell’importo dell’IVA che hanno pagato sulla TARI negli ultimi 10 anni.

È un’opportunità che non va sottovalutata e che potrebbe tradursi in un beneficio economico inaspettato. Ma come si fa a sapere se il proprio Comune ha applicato l’IVA sulla TARI? L’informazione si trova sulla bolletta alla voce “importo IVA” o simile. Se la bolletta della TARI riporta l’IVA è molto probabile che si abbia diritto al rimborso.

Arriva il rimborso della TARI
Arriva il rimborso della TARI – Wikicommons – Stylology.it

La procedura per ottenere il rimborso

Per ottenere il rimborso è necessario presentare una richiesta al proprio Comune. La richiesta va presentata entro un termine di tempo, che varia a seconda delle normative locali. La battaglia per il rimborso dell’IVA sulla TARI è stata lunga e difficile ma oggi, grazie al lavoro di associazioni di consumatori e avvocati, i cittadini hanno finalmente ottenuto giustizia.

La speranza è che questo provvedimento serva da monito per i Comuni, affinché in futuro evitino errori simili che penalizzano i cittadini. Il consiglio che a questo punto tutti noi dovremmo seguire consiste nell’attuare un controllo attento e minuzioso su tutte le bollette della TARI: potremmo scoprire di dover essere rimborsati per centinaia di euro dal Comune della nostra città.