Patente stracciata senza pietà: se hai compiuto questa età non puoi più guidare | Umiliazione in piazza e auto via sul carro attrezzi

Rinnovo patate a questa età te la levano - stylology.it (Fonte foto Canva)

Rinnovo patate a questa età te la levano - stylology.it (Fonte foto Canva)

La patente ti viene stracciata senza pietà: se hai compiuto questa età, ti portano via la macchina col carro attrezzi davanti agli occhi di tutti.

Si torna a parlare nuovamente dei tanti cambiamenti che sono stati imposti con il codice della strada e non solo, tenendo conto del fatto che alcune specifiche disposizioni sulla patente sono attive già da molti anni.

Soprattutto con l’introduzione della patente a punti, infatti, è stato modificato anche il modo di gestire le sanzioni, motivo per cui il fattore età può diventare molto più determinante di quanto possiate immaginare.

Secondo quanto reso noto dalle notizie pubblicate di recente, chi ha compiuto una determinata età rischia molto più degli altri: persino il carro attrezzi può portarvi via la macchina in qualunque momento.

Ecco di cosa si tratta e perché vi conviene avere sempre i documenti in regola. Non fatevi trarre in inganno.

Ti stracciano la patente davanti a tutti: non commettere questo errore

Iniziamo subito dicendo che ci sono dei limiti molto importanti per quanto riguarda il rinnovo della patente. Un neopatentato che acquisisce il documento di guida tramite prove scritte e pratiche all’età di diciotto anni, non appena raggiunta la maggiore età, fino ai cinquant’anni potrà procedere al rinnovo della patente ogni dieci anni.

La tempistica di riferimento si abbassa a cinque anni dai cinquant’anni ai settant’anni, mentre si riduce a tre anni dai settanta agli ottant’anni e ogni due anni oltre gli ottant’anni. Queste sono delle tabelle indicative, ma a seconda delle condizioni fisiche si può procedere persino con un controllo annuale o biennale, a prescindere dall’età. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da chi soffre di crisi epilettiche: ciclicamente deve sottoporsi a controlli sanitari da parte dei medici della Motorizzazione, che dovranno accertare le condizioni fisiche e psichiche necessarie per essere idonei alla guida.

Posto di blocco - fonte_Ansa - Styloloy.it
Posto di blocco – fonte_Ansa – Styloloy.it

In queste condizioni ti tolgono subito la macchina: fai attenzione

Tenendo conto di quanto abbiamo appena detto, oltre ai casi legati a patologie, ci sono situazioni particolari per il rinnovo della patente. Un esempio pratico e lampante è rappresentato dalla patente C e dalla patente D. Coloro che possiedono la patente C devono sottoporsi a controlli dopo il compimento dei 65 anni, mentre chi ha la patente D deve procedere già dopo i 60 anni.

Per ulteriori informazioni, vi conviene sempre confrontarvi con gli uffici della Motorizzazione o con un patronato CAF che si occupa di queste pratiche, così da avere la documentazione sempre in regola ed evitare che la patente venga ritirata all’improvviso.