AUDI finisce sotto accusa, un video evidenzierebbe i difetti di un’auto da € 90.000

Audi - fonte_pixabay - Stylology.it

Audi - fonte_pixabay - Stylology.it

Audi è finita sotto accusa in maniera importante per via di un video che incrimina i suoi difetti maggiori. 

Spendere quasi 100 mila euro per una vettura che negli anni si è eletta come simbolo di qualità, lusso e sicurezza, per poi trovarsi con qualcosa che non rispetta affatto le attese. Il marchio sotto accusa è uno dei maggiori del mercato, ovvero Audi, che ha dedicato buona parte del suo lavoro a migliorare gli standard qualitativi.

Quando si sceglie un’auto di questa casa automobilistica, lo si fa per la sua avanzata tecnologia, il comfort alla guida e molte altre caratteristiche che la creano un’immagine coltivata per anni.

Ma negli ultimi mesi sembra proprio che nessuno si possa salvare e anche Audi è finita nel centro della bufera. Una situazione peggiorata per via di una serie di testimonianze che non sono affatto favorevoli ad Audi.

Una spesa di € 90.000 e poi un video mostra come le prestazioni siano poco soddisfacenti.

Un’auto di lusso che non convince: tremori, frenate e paura

Al momento della consegna la proprietaria si è mostrata estremamente felice per il suo acquisto, poi però ha notato immediatamente le anomalie che la vettura presentava, il tutto dopo tre giorni di utilizzo. Il volante ha cominciato a tremare in modo evidente subito dopo l’immissione in strada. Purtroppo però, non si tratta di un problema passeggero, proprio come prova il video che è stato diffuso online, in cui si nota perfettamente la vibrazioni di alcune sue parti.

La guida sembra essere piuttosto scomoda e la donna ha dovuto immediatamente contattato la concessionaria, che però l’ha liquidata in maniera immediata parlando del bisogno dell’aggiornamento del software. Eppure con il passare dei giorni, la situazione sembra essere peggiorata, fino ad arrivare all’auto che frena da sola in pieno rettilineo con una serie di rischi conseguenziali. Sul display è comparso un messaggio che segnalava “assenza del conducente”, attivando il sistema di chiamata SOS d’emergenza.

La verità dietro il video: Audi sotto accusa mediatica

Il video social che è divenuto virale, ovviamente ha anche scatenato una serie di polemiche e commenti con molti utenti indignati e preoccupati. Quale sia il modello incriminato di certo non è chiaro, anche se alcune ipotesi lo riconducono a una Q7. Quel che è certo è che la vicenda ha minato l’immagine di affidabilità del marchio.

Un brand quale Audi vive di una reputazione senza tempo, che rischia di essere messa in dubbio. Episodi simili diventano immediatamente virali, ma al momento non si parla di un episodio isolato che ha fatto in modo che si accendessero i benefici su tale situazione. L’azienda si è mossa a chiarire il tutto.