Harley Davidson cambia pelle e diventa popolare | Il nuovo modello fa perdere la testa
Harley Davidson - fonte_Pixabay - Stylology.it
Adesso Harley Davidson decide di cambiare pelle e di mettere in commercio il suo modello più economico. Da perdere la testa.
Quando si parla di due ruote, una delle maggiori icone, che hanno saputo resistere al passare del tempo, sicuramente Harley Davidson è uno dei marchi di maggiore spicco. Non si tratta di un semplice marchio, ma di una vera e propria leggenda.
Un nome che da sempre significa: potenza, libertà e appartenenza a una comunità esclusiva, insomma, un vero e proprio stile di vita. Ma negli ultimi anni anche questo colosso senza tempo deve aver risentito del tempo che passa e della crisi del mercato dei motori, proprio per questo motivo, decide di ampliarsi al maggior numero possibile di appassionati di motori.
Il marchio americano è noto per i suoi modelli imponenti, per uno stile unico, inconfondibile, eppure potrebbe cedere a un mercato che ha bisogno di altro.
Così, anche Harley Davidson è pronta a cambiare pelle e a guardare a nuove strategie.
L’evoluzione di un’icona senza tempo
Per coloro che sognano una Harley, la difficoltà principale è sempre il prezzo, che rimane elevato per buona parte degli appassionati. Possedere una di queste moto è stato per decenni un privilegio riservato a chi poteva permettersi un investimento importante, non è certo un caso se gli harleysti sono da sempre considerati un’élite. Ma ora lo scenario globale è aumentato in maniera importante e il mercato delle motociclette ha visto l’ingresso di nuovi marchi che sbaragliano la concorrenza.
Questo ha spinto Harley a prendere una strada completamente differente, avvicinandosi a una nuova generazione di motociclisti che non possono permettersi di svuotare il portafoglio. Una scelta che era impossibile non prendere.

La sorpresa: ecco la rivale che cambia tutto
Ebbene arriva la rivale che spinge Harley a pensare al futuro in maniera completamente differente. Si tratta della cinese Benda che ha lanciato una moto che sta facendo discutere, ovvero la Chinchilla 350 CVT Neo. Un modello che abbina linee accattivanti a soluzioni tecniche moderne, pensato per conquistare il mercato europeo. Con motore bicilidrico da 343 cc, capace di erogare 34 cavalli, con un peso di 195 kg che la rende agile ma solida sulla strada, cambio automatico CVT per un futuro diverso della mobilità.
Si tratta di un modello innovativo, facile da guidare e proposto a un prezzo decisamente più contenuto rispetto a una tradizionale Harley. Mentre la Chinchilla spaventa i suoi rivali Benda pensa già ai prossimi modelli in arrivo per il 2026.