Addio tasse, non sei più costretto a pagarle: ti basta mandare questo documento e hai la completa esenzione | Non devi dargli un euro

Addio tasse: ecco in quale contesto

Addio tasse (Fonte: Canva) - www.stylology.it

Ecco come fare per dire addio alle tasse: se avete questo documento sarai completamente esente.

La questione delle tasse è sempre un argomento molto delicato, poiché la differenza che si riscontra tra uno Stato e l’altro generano spesso molte diatribe tra i cittadini.

Molti sono insoddisfatti dal totale di imposte da pagare annualmente, per non parlare di quelle in busta paga. Ogni nazione ha una sua gestione in base anche al carovita di ognuno.

In Italia il pagamento delle imposte è regolato dal reddito annuale registrato da ogni nucleo familiare e in caso di redditi particolarmente bassi, potranno esserci più o meno agevolazioni di cui beneficiare.

Eppure se mandate questo documento potrete dire addio alle tasse in un soffio. Ecco cosa fare per ottenere questa agevolazione.

Il paese dove si pagano più tasse

Molti cittadini quando parlano delle tasse italiane ipotizzano che il proprio Stato di appartenenza sia uno tra i più cari al mondo, sensazione che comunque ha ogni persona in merito al proprio contesto di vita. Eppure, resterete probabilmente sorpresi del sapere che in realtà l’Italia è al 22esimo posto della classifica. Ma facciamo un passo indietro.

Secondo quanto riportato da money.it, dopo aver analizzato le aliquote massime che sono state applicate al reddito delle persone fisiche, hanno potuto così stilare questa lista: la Finlandia è il paese per cui il cittadino paga più tasse, avendo una tassazione sul reddito personale al 57,30%, seguito dal Giappone con il 55,95%, Danimarca con il 55,90% e così via. L’Italia è esattamente tra la Grecia e il Senegal come tassazione. Eppure in questo modo potreste dire addio alle tasse.

Come non pagare le tasse grazie a questo documento da inviare
Come non pagare le tasse grazie a questo documento (Fonte: Canva) – www.stylology.it

Come dire addio alle tasse

Ecco come fare a dire addio alle tasse se inoltrate questo documento. Parliamo degli italiani che decidono di andare a vivere a Monaco ottenendo la residenza in questo Stato. Ovviamente non tutti possono andare a vivere e ci sarà un motivo se alcuni tra i nomi più imponenti italiani ci risiedono: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e altri ancora, come riportano da money.it.

Come dicevamo quindi ci sono diversi requisiti per poter ottenere la possibilità di non pagare tasse, tra i diversi: la residenza a Monaco per almeno 183 giorni all’anno, quindi sei mesi come riportano da petrini.mc, o comunque poter dimostrare che la propria vita è stabile lì a tutti gli effetti. Come prosegue poi il sito di riferimento, per chi riuscirà a ottenere la residenza a Monaco, considerando anche il carovita, non avrà più nessuna imposta sul reddito; le aziende la cui attività è principalmente fuori da Monaco pagheranno un’imposta sull’utile al 25% e così via. Informatevi bene prima di compiere questo grande passo.