Il Ministero lancia l’allarme, si prevedono milioni di casi in pochi giorni | In arrivo i vaccini

Vaccino - fonte_Canva - Stylology.it

Vaccino - fonte_Canva - Stylology.it

Ora è ufficiale è arrivato l’allarme del Ministero, sono previsti nei prossimi mesi milioni e milioni di casi. 

Con l’arrivo di settembre, ovviamente si iniziano ad affacciare anche i numeri e le previsioni per quello che riguarda l’influenza stagionale. Purtroppo le autorità finanziaria hanno già iniziato a lanciare i loro moniti e hanno sottolineato come nei prossimi mesi ci potranno essere non poche difficoltà.

Si parla già di milioni di casi in arrivo in tempi estremamente rapidi, con numerose conseguenze sulla popolazione, ma anche sul sistema sanitario italiano.

Il Ministero non si è certo impegnato nel nascondere una certa preoccupazione, rilanciando il bisogno di agire in maniera preventiva, senza perdere tempo e soprattutto adottando degli strumenti di protezione e un piano straordinario di assistenza.

Una prospettiva che di certo non è rassicurante e che prevederebbe la possibilità di un vero e proprio collasso da parte del sistema sanitario italiano.

L’ondata che rischia di travolgere medici e ospedali

L’allarme non riguarda solo i numeri, ma soprattutto la capacità del nostro sistema sanitario di reggere l’impatto. Ovviamente in prima linea ci sono e ci saranno i medici di famiglia che sono chiamati a gestire un’ondata di pazienti che arriveranno sia in ambulatorio che nei Pronto Soccorso. Una pressione che potrebbe creare non poche preoccupazioni.

A denunciare il tutto ci pensano le associazioni di categoria che chiedono di concedere un adeguato riconoscimento economico alla categoria dei medici e dei professionisti generali per i quali occorrerebbe pensare a un aumento delle retribuzioni che però restano ferme da anni, mentre i costi crescono in maniera progressiva. Un disagio non di poco conto, che si scontra con i sovraccarichi degli ospedali e quello che succederà anche nei prossimi mesi.

Influenza - fonte_Canva - Stylology.it
Influenza – fonte_Canva – Stylology.it

Si cerca organizzazione in attesa del boom

Quello di cui si sta parlando è il classico boom di influenza stagionale, che ogni anno mete letteralmente in ginocchio l’intera nazione. Nei prossimi mesi si prevede un forte aumento di casi, milioni di italiani che si potrebbero ammalare in poche settimane con un impatto notevole sia sui soggetti fragili e sugli anziani.

Il vero pericolo più che il virus è la vera e propria invasione degli ospedali e degli ambulatori con: ricoveri, complicazioni, saturazione delle strutture sanitarie e difficoltà nel garantire assistenza a chi soffre di altre patologie. Quindi la parola d’ordine sarà vaccinazione, con la possibilità che vi sia un numero extra di vaccini a disposizione. Il Ministero, insieme alle associazioni mediche, invita i cittadini a non sottovalutare il problema e a proteggersi in anticipo, con particolare attenzione per gli over 65, i bambini e le persone con malattie croniche.