ULTIM’ORA LEGGE 104, garantita auto gratuita ai familiari: tu scegli e il governo paga il conto

Ultima ora 104 ti regalano la macchina - stylology.it (Fonte foto Canva)
Notizia dell’ultima ora per tutti i titolari di legge 104: l’auto può diventare gratuita per tutta la tua famiglia. Tu scegli e il governo paga.
Quando parliamo della legge 104, infatti, facciamo riferimento a una lunga serie di diritti e agevolazioni previste per chi si trova in condizioni di difficoltà, compresi i familiari che lo assistono giorno dopo giorno.
Un esempio pratico e lampante per capire meglio è rappresentato proprio da alcuni benefici che possono migliorare concretamente la qualità della vita di chi è titolare di legge 104.
Non si tratta soltanto di permessi lavorativi o giorni di ferie retribuiti, ma anche della possibilità di ottenere agevolazioni importanti sull’acquisto dell’automobile, che in alcuni casi può diventare praticamente gratuita anche per i familiari che prestano assistenza.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché è fondamentale avere tutta la documentazione in regola per poter presentare la richiesta e ottenere finalmente l’auto agevolata che da tempo desideri per te e per la tua famiglia.
Ultima ora legge 104: ti spetta l’auto gratis
Come spiegato anche in occasione di precedenti aggiornamenti, negli ultimi anni sono state introdotte importanti novità riguardanti la legge 104. Chi ne usufruisce, infatti, ha diritto a vari benefici fiscali, come lo sconto sull’IVA per l’acquisto di beni di prima necessità, fino ai personal computer.
Ma non finisce qui: è possibile usufruire delle agevolazioni previste anche per l’acquisto di un’automobile. Ecco in cosa consiste il beneficio e quali documenti servono per accedervi.

Corri a scegliere la tua auto: la paga lo Stato
Quando si parla di acquisto di un’automobile tramite la legge 104, infatti, occorre sapere che il beneficio può essere esteso anche ai familiari che assistono il titolare. L’importante è che l’acquisto dell’auto sia giustificato dalla necessità di sostenere la persona con disabilità e di agevolarne gli spostamenti.
Presentando tutta la documentazione richiesta, compresi i certificati medici che attestano le condizioni del richiedente, è possibile ottenere agevolazioni significative sull’IVA e, in alcuni casi, l’esenzione totale dal pagamento del bollo auto. Come ricorda anche il sito mobilitasostenibile.it, il veicolo in questo modo diventa uno strumento indispensabile per garantire l’assistenza alla persona con disabilità, senza che questa venga penalizzata nello svolgimento delle attività quotidiane: dalle visite mediche agli spostamenti di ogni giorno.