ULTIM’ORA ASSEGNO DI INCLUSIONE, da quest’anno arriva il regalo della Meloni: lo prendono cani e porci | Si torna all’RDC

Novità Inps adesso cambia il bonus - stylology.it (Fonte foto Canva)

Novità Inps adesso cambia il bonus - stylology.it (Fonte foto Canva)

Ultima ora per l’assegno di inclusione, Giorgia Meloni ha cambiato tutto un’altra volta: ritorna davvero il reddito di cittadinanza?

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di leggere diverse notizie riguardanti proprio il reddito di cittadinanza, tanto criticato ma al tempo stesso richiesto da numerosi cittadini nel tentativo di cambiare il loro quotidiano.

Successivamente, con l’arrivo di Giorgia Meloni al governo, il primo cambiamento significativo è stato rappresentato proprio dall’addio definitivo a questo sussidio economico per fare spazio a quello che è l’assegno di inclusione, il quale ancora oggi continua ad essere considerato un valido aiuto per i cittadini che ne hanno fatto richiesta.

Sulla base di tale motivazione, un’altra importante novità è stata confermata nel corso delle ultime ore, una notizia davvero incredibile che vedrà cambiare considerevolmente ancora una volta l’assegno di inclusione fortemente voluto dal governo capitanato da Giorgia Meloni.

Ecco perché ti conviene controllare immediatamente i tuoi documenti per capire se effettivamente tale cambiamento toccherà anche a te o se si tratta soltanto di novità relative a pochi eletti.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché il mese di settembre è davvero determinante.

Novità assegno di inclusione, adesso cambia tutto per i cittadini

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, si torna a parlare nuovamente dell’assegno di inclusione e delle tante novità che andranno a caratterizzare la fine del 2025 e l’arrivo del 2026.

Attualmente, il sussidio economico rimane confermato per le famiglie meno abbienti, ma non è ancora chiaro se, in vista del 2026 con la legge di bilancio, verranno introdotti nuovamente dei cambiamenti sia per quanto riguarda la presentazione della richiesta, accompagnata dal patto di attivazione digitale che deve contenere la composizione esatta del nucleo familiare, sia per altri aspetti.

È prevista anche la sospensione di un mese per l’assegno di inclusione, a seconda di quanto stabilito proprio con il nuovo patto di attivazione digitale.

Novità Inps adesso cambia il bonus - stylology.it (Fonte foto Canva)
Novità Inps adesso cambia il bonus – stylology.it (Fonte foto Canva)

Italiani sotto shock, cosa cambia con il nuovo assegno di inclusione?

Secondo quanto reso noto dalla stampa, compreso il portale brocardi.it, con il nuovo assegno di inclusione verranno effettuati controlli più ravvicinati con gli assistenti sociali, ogni 120 giorni, in modo tale da verificare se e come cambia il contesto familiare. Potrà essere sospeso il pagamento dal mese di dicembre, motivo per cui dovrete chiedere informazioni allo sportello INPS per capire se si tratta di un errore oppure no.

Inoltre, questo incentivo potrà essere sospeso qualora la certificazione non sia stata presentata con una nuova data, e successivamente riconfermato solo nel momento in cui la propria condizione non sarà cambiata. Gli accrediti per eventuali mensilità arretrate, poi, sono previsti ogni 15 del mese fino a dicembre, mentre i pagamenti rimangono fissati ogni 27 del mese, tranne a dicembre che verranno anticipati al giorno 20.