ADDIO PATENTE B, Matteo Salvini firma la legge estiva: dal 1 settembre sta tutto nel cellulare | Non la devi più portare con te

La patente sullo smartphone (Canva)-stylology.it

La patente sullo smartphone (Canva)-stylology.it

Una rivoluzione che interessa automobilisti e conducenti: non serve portarla con sé, sta tutto nello smartphone.

Una delle regole fondamentali per automobilisti e conducenti, è quella di avere sempre con sé la documentazione utile al riconoscimento.

Non significa solo avere a bordo i documenti di identificazione, quale carta di identità, ma anche e soprattutto la patente di guida.

Ma se prima dovevi ricordarti di non dimenticarla mai a casa, perché il rischio di multe e sanzioni sarebbe stato veramente elevato, da settembre non avrai più questo pensiero.

È stata la digitalizzazione a facilitare la vita dei conducenti. È ufficiale l’addio alla patente B, a come la conoscevamo, sotto forma della classica tessera che da sempre abita nei cruscotti delle auto, nelle borse e nei portafogli. L’ondata di digitalizzazione che ha invaso qualunque settore della vita dei cittadini, ha toccato anche questo documento.

Addio patente B: adesso sta tutto nel cellulare

Il titolo per guidare auto e moto sta tutto nel cellulare, a portata di mano, solo con un click, al prossimo posto di blocco non dovrai più tirar fuori la vecchia tessera ma ti basterà aprire un’app e mostrare la patente all’agente, perché avrà la stessa validità di quella cartacea naturalmente, ormai per legge, è stato reso ufficiale dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, come patente digitale.

L’app in questione è IO, che tra le varie funzioni, conserva anche il portafoglio digitale del cittadino, all’interno del quale sono custoditi i suoi documenti di identificazione, tra cui la patente di guida, insieme a tessera sanitaria e laddove presente certificato di invalidità. Una vera e propria comodità, un servizio più accessibile per automobilisti e conducenti che non dovranno più aver paura di averla dimenticata.

Patente B (Pixabay)-stylology.it
Patente B (Pixabay)-stylology.it

È ufficiale: non devi più portarla con te

Il fatto è che però, anche in questo caso, potrebbero esserci alcuni svantaggi se così possiamo definirli. Ricordarsi di avere lo smartphone sempre carico, perché in caso di posto di blocco e richiesta dei documenti, il conducente si ritroverebbe a non poter mostrare il documento e a incorrere nel rischio di una sanzione.

L’altro limite riguarda l’uso del cellulare alla guida. Sappiamo bene quanto questa infrazione possa costare la vita, solo per un attimo di distrazione, ma anche costare dal punto di vista delle conseguenze previste dal Codice della Strada in fatto di sanzioni. Quindi se questo della patente digitale è un ottimo strumento, ricordiamoci di utilizzarlo nel migliore dei modi, affinché lo sia sul serio.