UFFICIALE CANONE RAI, approvata la cancellazione per gli over 70: basta anche un parente

Canone Rai addio per gli over 70 - stylology.it (Fonte foto Canva)

Canone Rai addio per gli over 70 - stylology.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità, ancora una volta, per i cittadini italiani over 70: è ufficiale, per loro è stata approvata la cancellazione del canone Rai.

Si torna a parlare nuovamente del canone Rai, negli anni sono stati tantissimi i cittadini che hanno richiesto la cancellazione di questa tassa che, fortunatamente, era stata dilazionata nelle bollette della fornitura elettrica, in modo tale che il pagamento non risultasse troppo oneroso.

Il tutto, però, non finisce qui. Per gli over 70 è stata introdotta una grande novità: la cancellazione definitiva del canone Rai.

Una notizia che è già diventata virale sul web, riportata da numerosi magazine, e che, a quanto pare, è concessa solo a chi rientra in un determinato lasso di tempo anagrafico.

Non resta che scoprire quali sono i documenti da presentare per ottenere l’esenzione e approfittare subito di questo vantaggio.

Novità canone Rai: cancellato per gli over 70

Ebbene sì, come abbiamo spiegato in precedenza, ci sono importanti novità che riguardano i cittadini italiani in relazione al canone Rai. Una svolta incredibile che permetterà a molti di risparmiare considerevolmente di anno in anno.

In particolare, si tratta di una cancellazione destinata ai cittadini che hanno già compiuto i settant’anni di età. Attenzione, però: questa cancellazione potrebbe essere solo momentanea ed è comunque legata a determinati fattori che incidono sulla possibilità di dire addio per sempre al canone Rai.

Canone Rai addio per gli over 70 - stylology.it (Fonte foto Canva)
Canone Rai addio per gli over 70 – stylology.it (Fonte foto Canva)

Presenta i documenti e non dovrai più pagare il canone

Va chiarito che, più che di cancellazione, per molti cittadini si parla di esenzione, che può essere richiesta entro il 31 dicembre di ogni anno. La documentazione, infatti, va ripresentata periodicamente: se si ottiene l’esenzione per il 2024, questa andrà confermata nuovamente per il 2025, in vista del 2026.

L’esenzione è concessa ai cittadini over 70 con un reddito entro gli 8.000 euro annui. Ma non è tutto: come reso noto dal portale Managementcue.it, una specifica classe di cittadini potrà invece ottenere la cancellazione definitiva del pagamento. Nello specifico, chi è nato nel 1949 o prima, con un reddito entro la soglia degli 8.000 euro, potrà richiedere l’annullamento totale del canone a partire da maggio 2025. Per ulteriori chiarimenti, il consiglio è quello di rivolgersi al proprio patronato o CAF di fiducia, così da avere il supporto necessario nella presentazione della documentazione ed evitare errori. In questo modo sarà possibile dire addio, finalmente e definitivamente, al tanto discusso canone Rai.