Il circuito in cui andare piano è impossibile, l’automobilista lo ha percorso a meno di 30 km/h | Il nuovo record in negativo

Circuito - fonte_Tripadvisor - Stylology.it

Circuito - fonte_Tripadvisor - Stylology.it

Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l’automobilista ha deciso però di sfidarlo e percorrerlo a meno di 30 km/h. 

Quando si parla di circuiti automobilistici, la mente pensa immediatamente alla massima velocità a cui tali automobili procedono. In pista ogni secondo è importante e perderne anche solo una manciata potrebbe essere un problema per chi punta al primo posto.

Ovviamente ogni pista è fatta per essere percorsa alla massima velocità, eppure sembra proprio che ci sia un luogo dove andare piano sia impossibile.

Ebbene, ma chi siamo noi umani per non sfidare l’impossibile? Alla ricerca di un record, sì, ma che sia completamente l’opposto del solito, niente velocità estrema, ma piuttosto la massima lentezza, come una lumachina che decide di procedere per la sua strada.

Percorrere un tracciato celebre a meno di 30 km/h, questa è la provocazione del momento.

Quando la lentezza diventa un’impresa

Il contesto in cui questo record è stato battuto, lo rende ancora più particolare, non si tratta di una strada qualunque, ma di un circuito che in tutto il mondo è noto per il suo essere un vero simbolo di velocità. Un tracciato che per decenni ha spaventato anche i piloti professionisti e ancora oggi viene utilizzato come luogo di test per le vetture. Ma questa impresa di oggi è totalmente differente, non c’è in ballo nessun prototipo futuristico, nessuna supercar da milioni di euro: al contrario, un modello di serie utilizzato quotidianamente da migliaia di persone comuni.

La pazienza e la costanza con cui l’automobilista ha portato avanti la sua impresa è quasi sbalorditiva. L’impresa però, non è stata priva di difficoltà, considerando che l’imposizione di un limite per coloro che guidano sulla pista. Il guidatore deve aver calcolato ogni dettaglio e rallentare senza mai scendere sotto la soglia è molto complesso.

Nurburgring - fonte_Triadvisor.it - Stylology,it
Nurburgring – fonte_Triadvisor.it – Stylology,it

Nürburgring, il giro più lento della storia

La pista a cui ci si riferisce è quella di Nürburgring, il celebre inferno verde tedesco. Nel 2018, l’automobilista Andreas Haensel ha deciso di stabilire un record in negativo, ovvero completare un giro dell’anello nord con una velocità media di appena 26 km/h. Altro che bolidi da pista, lui era alla guida della sua Opel Astra, Haensel ha impiegato 1 ora, 39 minuti e 18 secondi per completare il tracciato, contro i circa 6 minuti delle supercar.

Un’impresa piuttosto bizzarra ma in grado di far registrare la storia del circuito. Un record che ha fatto sorridere gli appassionai, anche se ha avuto bisogno di un’azione di pazienza. Un primato che ha ribaltato il concetto stesso di Nürburgring: da università della velocità a palcoscenico della lentezza.