UFFICIALE FERMO AMMINISTRATIVO, da ora non è più un problema: lo togli senza spendere un euro | Basta una firma qua

Il fermo amministrativo della propria auto - Wikicommons - Stylology.it
Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si dovrà più versare alcun tipo di sanzione
Com’è noto a tutti i quasi il fermo amministrativo sull’automobile di un contribuente è uno degli strumenti attraverso i quali il Fisco italiano può rivalersi sui contribuenti stessi che accumulano debiti senza mai onorarli.
Fino a questo momento tutti i cittadini che subivano il fermo, per svincolare la propria macchina e cancellare al tempo stesso il provvedimento amministrativo erano obbligati senza alcuna eccezione a versare una tassa di 32 euro.
Ora però arriva una buona notizia per tutti: d’ora in poi infatti chi si troverà ad affrontare un fermo amministrativo per debiti con il fisco potrà finalmente svincolare il mezzo senza dover più pagare la suddetta tassa.
Una prassi che era in vigore fino al 2019 e che ora è stata definitivamente abolita. L’Agenzia delle Entrate infatti è intervenuta ritenendo tale pratica non dovuta, mettendo la parola fine a un balzello che pesava ulteriormente sulle tasche di chi aveva già saldato il proprio debito.
Fermo amministrativo, è arrivata la tanto attesa svolta
Per chi ancora non lo sapesse il fermo amministrativo è un provvedimento cautelare che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può disporre su un veicolo per un debito non saldato. Una volta pagato il debito il contribuente deve chiedere la cancellazione del fermo per poter tornare a circolare liberamente. Fino a poco tempo fa questa procedura prevedeva il pagamento di una specifica imposta di bollo di 32 euro.
L’intervento dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bollo non è dovuto. La cancellazione del fermo amministrativo, infatti, non è un’operazione che richiede il pagamento di un’imposta. Il servizio è diventato completamente gratuito. Questo significa che tutti coloro che si trovano in questa situazione possono finalmente risparmiare una spesa aggiuntiva, facilitando il ritorno alla normalità dopo aver onorato il proprio debito.

Un segnale per i cittadini
Questa decisione è un segnale importante e di attenzione verso i contribuenti, eliminando un costo burocratico che pur non essendo elevato era percepito come ingiusto e oneroso. È un passo in avanti nella semplificazione delle procedure e nella riduzione dei costi a carico dei cittadini.
Per chi ha un fermo amministrativo la procedura per la cancellazione è semplice: una volta saldato il debito si può presentare la domanda di svincolo direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione o tramite il sito web, allegando la documentazione che attesta il pagamento.