Trucco lavatrice, hai sempre fatto questo grave errore: saluta i 40° | Lava tutto sempre a questa temperatura

È sbagliato mettere la lavatrice a 40 gradi

È sbagliato mettere la lavatrice a 40 gradi - Wikicommons - Stylology.it

Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40 gradi in lavatrice: non sono la temperatura ideale

Quando si tratta di fare il bucato scegliere la temperatura giusta non è solo una questione di risparmio energetico, ma anche di igiene e cura dei capi. C’è una corrente di pensiero ben radicata secondo cui la temperatura ideale per ottenere un bucato perfetto corrisponda a 40 gradi.

Diciamo immediatamente che questa ‘vulgata’ altro non è che un clamoroso e banale errore di valutazione Se si crede davvero che 40 gradi siano la soluzione ideale per tutto, ci si sbaglia di grosso.

Sebbene siano una temperatura molto comune e utilizzata da milioni di famiglie, spesso non sono sufficienti ad eliminare del tutto germi e batteri. Per una pulizia davvero profonda e igienizzante la temperatura migliore è di 60 gradi.

A questa temperatura la maggior parte dei batteri viene neutralizzata, garantendo un bucato non solo pulito ma anche sanificato. È la scelta perfetta per capi come asciugamani e lenzuola che nel corso del tempo accumulano umidità e possono diventare un terreno fertile per la proliferazione di batteri.

La lavatrice va utilizzata al meglio

I 60 gradi vanno molto bene anche per la biancheria intima che per motivi di igiene è fondamentale che sia lavata a una temperatura che garantisca la completa eliminazione di batteri e germi. Infine gli abiti da lavoro: soprattutto se si lavora in ambienti a rischio, il lavaggio a 60 assicura una decontaminazione efficace.

Non tutti i capi però possono sopportare temperature elevate. Per i vestiti più delicati come quelli in lana, seta o tessuti sintetici, è consigliabile abbassare la temperatura a 30 gradi oppure optare per un lavaggio a freddo. In questi casi, la scelta del detersivo fa la differenza.

Il lavaggio a 60 gradi è l'ideale
Il lavaggio a 60 gradi è l’ideale – Wikicommons – Stylology.it

Capi delicati e alternative al lavaggio caldo

Per compensare la mancanza di alte temperature è fondamentale utilizzare detersivi specifici ad alta efficacia. Questi prodotti sono formulati per agire in modo potente anche in acqua fredda, garantendo comunque una buona pulizia. Se desideri un’azione igienizzante anche a basse temperature puoi aggiungere della candeggina o altri additivi igienizzanti specifici per il bucato, ma solo su capi bianchi o resistenti al cloro.

In sintesi la scelta della temperatura deve essere mirata: 60 gradi per igienizzare e pulire a fondo, 30 o a freddo per i capi delicati, utilizzando i giusti prodotti per non compromettere il risultato. Ricorda che un bucato fatto con consapevolezza è un bucato più pulito, igienico e duraturo.