Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo - fonte_Ansa - Stylology.it

Volvo - fonte_Ansa - Stylology.it

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super Hybrid che sembra proprio non avere rivali 

Sembra ormai chiaro che il vero futuro della mobilità si giocherebbe in Oriente. Le grandi case automobilistiche sia europee che americane, hanno ormai capito che il mercato cinese non solo fa parte di una strategia, ma è anche estremamente decisivo.

Milioni sono gli automobilisti pronti ad abbracciare le nuove tecnologie sia ibride che elettriche e tra le maggiori case la competizione si fa veramente serrata. Ovviamente Volvo non poteva di certo tirarsi indietro e quindi ecco che era il momento di alzare la posta in gioco.

Ha quindi deciso di presentare un modello in grado di lasciare il segno e lo fa grazie a un’autonomia veramente inimmaginabile prima.

Ecco allora quali sono le novità in casa Volvo e in che modo vuole confermarsi uno dei grandi del mercato.

Una strategia mirata per conquistare il mercato cinese

La Cina oggi è il vero banco di prova delle nuove tecnologie, proprio da questo luogo arrivano le proposte che sono anche quelle che creano maggiore preoccupazione nella mente degli automobilisti divisi tra la ricerca di automobili prestanti a basso costo e la paura che un’auto che arriva dalla Cina, non possa poi offrire quello che si cerca. Ma intanto anche i colossi del mercato automobilistico mirano alla Cina, cercando di eguagliare i loro risultati.

Volvo ha scelto di concentrare lì i propri sforzi, facendo uscire i primi esemplari direttamente dallo stabilimento di Taizhou, nella provincia di Zhejiang. La decisione di produrre sul posto ha uno scopo ben preciso, ovvero quello di abbattere i costi, elemento che si ripercuote poi sul costo a cui verranno vendute le automobili.

Volvo XC70 - fonte_YouTube - Stylology.it
Volvo XC70 – fonte_YouTube – Stylology.it

Ecco la nuova Volvo XC70, il SUV Super Hybrid da 200 km in elettrico

Il modello di cui si sta parlando è la nuova Volvo XC70, pronta a tornare in scena con caratteristiche che la rendono un unicum nel panorama automobilistico attuale. Definita Super Hybrid, la vettura è basata sulla piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture) e porta con sé numeri impressionanti. Quasi 5 metri di macchina, con linee molto eleganti che riprendono lo stile più recente del marchio con il frontale ispirato alla EX90 e i celebri fari a martello di Thor.

Motore a benzina da 1.5 litri da 120 kW affiancato da tre unità elettriche per garantire anche la trazione integrale, una batteria da 39,6 kWh di capacità, che consente 200 km in modalità 100% elettrica, con un’autonomia totale fino a 1.200 km. Con cambio automatico a tre rapporti, progettato appositamente per l’ibrido. Il prezzo? in Cina la cifra di partenza è di 360.000 yuan, ovvero 43.000 euro. Al momento il mercato Europeo non è nell’aria, ma forse nei prossimi mesi potrebbe cambiare la situazione.