ULTIM’ORA INPS, arriva il nuovo bonus per grandi e piccini: 1500€ a fondo perduto una tantum | Possono fare richiesta tutti

Bonus (Canva)-stylology.it

Bonus (Canva)-stylology.it

Una buona notizia che in molti stavano attendendo: un sostegno economico per affrontare una spesa particolarmente importante.

Alla fine dell’anno, i costi che cittadini e famiglie italiane, si ritrovano a conteggiare in fatto di spese sanitarie, sono elevatissimi.

Nonostante un sistema sanitario nazionale completamente gratuito, molte prestazioni specialistiche sono a pagamento.

Ma una notizia potrebbe davvero rendere felici sia i più adulti che i più giovani che potranno fare richiesta di un bonus, di cui beneficiare per una ragione più che importante.

Un aiuto economico, che come comunicato dall’Inps (messaggio n.2460), segue il decreto del Ministero della Salute, con la collaborazione di quello di Economie e Finanze,  in Gazzetta Ufficiale n.184 del 9 agosto 2025. Il bonus sarà un sostegno economico per affrontare una spesa davvero importante.

Ultim’ora Inps: un bonus per grandi e piccini

Nello specifico rivolto a tanti che in condizioni di ansia, stress, fragilità emotiva e psicologica,  avesse bisogno di un supporto: sessioni di psicoterapia tenute da specialisti privati regolarmente iscritti all’albo dei psicologi. Un costo non indifferente per le famiglie ma anche per i singoli. Con il bonus, il richiedente potrà ottenere fino a 1.500 euro in totale a fondo perduto, fino a 50 euro per ogni seduta.

Per fare richiesta del bonus basterà inoltrare la domanda esclusivamente in via telematica a partire dal 15 settembre 2025 fino al 14 novembre 2025, tramite le sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025” oppure tramite il sito dell’Inps alla sezione “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità”.

Sedute psicologo (Pexels)-stylology.it
Sedute psicologo (Pexels)-stylology.it

Fino a 1500 euro per una questione importante

L’alternativa è tramite il Contact Center Multicanale, al numero verde o fisso in evidenza tra i contatti. Se è pur vero che questo bonus riguarderà in tantissimi, attenzione però ai requisiti per poter cogliere al volo questa opportunità: nel momento in cui l’utente vorrà fare domanda, egli dovrà avere a disposizione un’attestazione ISEE in corso di validità.

Essa non dovrà superare il valore di 50.000 euro, in base a quanto contenuto nel D.l. 10 luglio 2025. In ogni caso è bene rimanere sintonizzati perché nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, le istituzioni preposte offriranno maggiori dettagli. Un bonus da non perdere perché c’è di mezzo la salute.