Test del sole, quello che ti piace di più mostra la verità: ecco come ti vedono gli altri

Dentro il boom dei test d'intelligenza su Internet - Stylology.it

Dentro il boom dei test d'intelligenza su Internet - Stylology.it (Foto X)

Valutare la propria intelligenza o semplicemente il proprio carattere: i test in rete sono sempre più popolari, ecco uno dei più noti.

Quali sono i pro e i contro del boom del web? La domanda non si presta a una risposta univoca, dal momento che da inizio millennio, ovvero da quando internet è entrato progressivamente nelle nostre case e nelle nostre vite, la quotidianità di ciascuno ne è stata stravolta.

In meglio o in peggio, appunto? In meglio e in peggio, perché come per tutte le scoperte scientifiche, la discriminante è l’uso che se ne fa. Sfruttare internet per restare aggiornati su quello che succede ai quattro angoli del mondo è stata ed è una benedizione.

Oggi può sembrare incredibile pensarci, eppure c’era un’epoca in cui solo i telegiornali oltre alla carta stampata ci mettevano al corrente dell’attualità. Ora basta invece un click per sapere tutto e, grazie ai social, anche per sapere… tutto di tutti. Il problema, perché di questo purtroppo si tratta, è che internet non fa rima solo con informazione.

Così come non fa rima solo con i video YouTube delle ricette che tanto coinvolgono le nostre madri o nonne o con i giochi che molti utilizzano per rilassarsi al termine di una lunga giornata lavorativa. Un discorso a parte lo meritano i test sui QI.

È boom dei test d’intelligenza su Internet: perché piacciono tanto

In rete è stata una delle prime mode a proliferare al punto che oggi per trovarli non è neppure necessario cercarli. Spesso e volentieri li vediamo sotto forma di annunci pubblicitari in calce agli articoli che stiamo leggendo. Ma sono tutti, realmente attendibili? Come per la domanda di partenza, una risposta certa non c’è.

Quel che è certo è che i test di intelligenza e quelli psicologici affascinano perché fungono da autovalutazioni anche sul proprio carattere, ma purtroppo per alcuni realmente validi ce ne sono altrettanti, se non di più, che altro non sono che una forma di intrattenimento.

La mappa del test del sole - Stylology.it
La mappa del test del sole – Stylology.it (Foto X)

Dimmi il tuo sole e ti diro che carattere hai: ecco il test che spopola sul web

Tra i test più popolari tra quelli che pullulano sul web c’è quello in cui si chiede di scegliere un sole tra otto opzioni, ognuna delle quali rappresenta diverse sfaccettature della personalità. Nel dettaglio scegliere il primo sole dà prova di un carattere ottimista, mentre il secondo sole descrive un’introversione aperta, ovvero una natura riservata ma capace di offrire sostegno prezioso. Il terzo sole identifica il leader naturale, mentre il quarto è spia di un carattere combattente e determinato.

Il quinto sole viene scelto da un saggio riservato e con il sesto si torna a esprimere una personalità aperta, capace di esprimere una gioia di vivere contagiosa. Infine, il settimo sole rivela una persona determinata e l’ottavo sole un mentore premuroso, una persona saggia che può fare da esempio. Vi ritrovate nella descrizione? In questi ritratti non c’è valenza scientifica, ma se vi rispecchiate quasi sicuramente andrete presto a cercare un altro test d’intelligenza online…