Il video dalla dashcam spaventa gli automobilisti, 11.000 i modelli VOLVO ritirati

Volvo - fonte_pixabay - Stylology.it
Un video che crea timori in tutti gli automobilisti, il problema alle auto porta Volvo al ritiro di 11 mila modelli.
Il mondo dell’automotive è sempre più connesso e tecnologico, ma l’evoluzione non sempre riesce a soddisfare le aspettative degli automobilisti, ma anche gli standard di sicurezza a cui attenersi. Negli ultimi anni non sono state poche le notizie che si sono alternate a riguardo e ognuna di esse ha evidenziato come siano veramente tante le case automobilisti in difficoltà.
I problemi tecnici si sono susseguiti nel corso dei mesi e tra i casi più recenti c’è sicuramente quello di Volvo, marchio noto per la sua attenzione alla sicurezza, che si è trovata costretta ad avviare un richiamo urgente per migliaia di veicoli.
A lanciare l’allarme sarebbe stato un video diffuso online, ripreso da una dashcam, ha mostrato una situazione di pericolo reale, spaventando molti automobilisti e facendo emergere la necessità di intervenire immediatamente.
Cerchiamo allora di fare chiarezza e comprendere quale sia il compito di Volvo nella vicenda.
L’allarme scattato dopo le immagini
Il filmato che ha iniziato a circolare mostrerebbe un’auto che in un tratto di strada in discesa, sembra perdere progressivamente la capacità di frenare. Le immagini hanno rapidamente fatto il giro dei social e dei canali di informazione, creando una serie di segnalazioni da parte degli automobilisti. Gli esperti sottolineano come queste situazioni possano verificarsi solo in condizioni particolari, ma questo non vuol dire che non ci sia un rischio concreto. La perdita della capacità frenante, anche per pochi secondi potrebbe avere dei risvolti veramente molto seri.
Un episodio che ha spinto le autorità statunitensi a indagare più a fondo, quindi solo in seguito è stata sottolineata la necessità di un intervento immediato su una serie di veicoli.
I dettagli del richiamo e i modelli coinvolti
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha emesso un avviso urgente che riguarda 11.469 veicoli Volvo, tutti Plug-in Hybrid o Full Electric prodotti tra il 2020 e il 2025. I modelli coinvolti sono: C40, EC40, EX40, S60, S90, V60, XC40, XC60 e XC90. Se il veicolo procedein discesa utilizzando la modalità B o il One Pedal Drive per almeno un minuto e 40 secondi, senza mai premere il freno.
Sono condizioni che farebbero perdere progressivamente la capacità di frenata del veicolo. La problematica avrebbe già provocato alcuni sinistri, ma sembra che si possa intervenire con un semplice aggiornamento software OTA (Over The Air), ma non tutti hanno provveduto a tale tempestivo intervento.