Furti in casa, con il trucco del pittore li azzeri completamente: lo stanno montando tutti | Non entra più nessuno in casa tua

Ladro (Pixabay)-stylology.it
C’è chi ne ha provate di ogni per difendere la propria casa: questo nuovo trucco sembrerebbe essere efficace.
Cosa c’è di più brutto che sentirsi violati nello spazio più intimo e privato? Avere a che fare con l’esperienza di un furto in casa propria mette a dura prova le vittime.
Non solo sottrazione di beni di valore ma anche violazione della propria intimità, un danno emotivo impagabile.
Dopo averne provate di tutti i colori per difendersi, c’è chi si arrende. Come riuscire quindi ad evitare di correre il rischio che qualche malintenzionato entri in casa propria?
A volte però le soluzioni migliori sono quelle veramente più impensabili e curiose, come quella che in molti stanno scegliendo di adottare perché sembra essere veramente efficace e protettiva.
Furti in casa: come difendersi con il “trucco del pittore”
Per proteggere la propria casa e la propria famiglia dai furti c’è chi ha messo in pratica quello che sul web chiamano il trucco del pittore. Una novità che ha del sorprendente e che ha fatto non poco discutere, anche se in molti affermano che così, in casa, non entra più nessuno. Sarà da crederci?
Nulla di così futuristico visto che stiamo parlando di telecamere di sicurezza che però celano un segreto. Si tratterebbe di dispositivi che non solo registrano in formato video l’eventuale ingresso di ladri in casa, ma avrebbero la capacità di reagire: la modalità di difesa sarebbe sparare vernice addosso ai malintenzionati.

Un nuovo sistema di protezione dai ladri
Una macchia che avrebbe proprio lo scopo di rendere riconoscibili i ladri. Ovunque essi si rechino, una sorta di marchio per acciuffarli prima. Da qui il nome trucco del pittore che però sembra possa spingersi addirittura oltre. La possibilità di integrare il sistema, oltre alla vernice, con la presenza di gas lacrimogeno.
Come si può ben immaginare questo sistema di protezione dai ladri, seppur innocuo, che incuriosisce, dall’altro lato presuppone alcuni dubbi di origine etica e legale circa la proporzionalità della difesa e degli errori che si possono presentare. Forse meglio affidarsi ai metodi tradizionali e a seguire le raccomandazioni delle Forze dell’Ordine soprattutto in questo periodo di ferie, quando si lascia casa vuota per lunghi periodi di tempo.