Il carburante per la tua auto, ce lo hai in casa e ti COSTA POCHISSIMO | Fino a oggi lo usavi solo per pulire

Caro carburante - fonte_Canva - Stylology.it
Puoi finalmente dire addio al caro carburante, adesso nel serbatoio della tua automobile puoi utilizzare il prodotto che hai sempre usato per pulire.
In questi ultimi anni le discussioni sulle automobili si sono innescate più e più volte. Lo sviluppo tecnologico dei motori ha fatto in modo le case automobilistiche andassero verso un lavoro nuovo, mentre i cittadini non hanno fatto altro che iniziare a nutrire dei dubbi nei confronti di quelli che sono i nuovi modelli arrivati al mercato.
Il maggiore dei dubbi che gli automobilisti hanno iniziato a nutrire è se si deve restare fedeli al carburante o se invece, occorre convertirsi in maniera definitiva all’elettrico.
Quest’ultimo ovviamente, crea una serie di dubbi nelle menti dei cittadini, che proprio non sono si fidano di queste nuove tecnologie, ma intanto cercano anche un modo per far fronte all’aumento del carburante e alle spese sempre maggiori per riuscire a guidare la propria automobile.
Ma ora la soluzione sembra essere arrivata ed è sempre stata proprio lì, di fronte ai nostri occhi.
Una terza via tra benzina ed elettrico
Al momento la sfida sembrava essere quella tra il benzina e l’elettrico, da una parte i carburanti fossili, dall’altra le batterie al litio. Ovviamente le due possibilità hanno sia vantaggi che limiti molto evidenti: la benzina offre praticità e potenza, ma inquina e costa sempre di più; invece l’elettrico garantisce emissioni ridotte e notevoli incentivi, nonostante proponga dei tempi di ricarica molto lunghi, oltre a una serie di dubbi per quello che riguarda la manutenzione.
Dalla Cina fino ad oggi, sembrano arrivate le possibilità migliori, ma nonostante ciò in Asia qualcuno sta lavorando a una strada alternativa. Si va alla ricerca di qualcosa che sia in grado di conservare la semplicità di un motore a combustione interna, con emissioni che sia ridotte, oltre a un carburante economico (forse il tasto più dolente). Già sarebbe presente un prototipo, realizzato da uno dei più importanti costruttori cinesi, un motore da 160 cavalli, con un motore da 2 litri, in grado di garantire consumi molto contenuti e prestazioni che fossero comparabili.

Ecco il carburante casalingo che può alimentare un’auto
La rivelazione sembra avere del sorprendente, considerando anche che il carburante di cui si parla è l’ammoniaca, un prodotto che fino a oggi abbiamo utilizzato solo per pulire la nostra casa. Gli ingegneri hanno scoperto che, opportunamente trattata, l’ammoniaca potrebbe diventare un combustibile ad alta efficienza, con una netta riduzione delle emissioni pari al 90%.
Un motore sviluppato in Cina, ma un progetto molto concreto che punterebbe alla produzione di massa, Ovviamente occorre agire in maniera opportuna, anche considerando che: l’ammoniaca è tossica e va gestita con attenzione, e bisogna controllare le emissioni di composti azotati. Nonostante ciò sono in molti a sostenere che si è molto vicini a una vera e propria svolta.