Tessera sanitaria, introdotto il canone annuale: popolazione inferocita | Ogni anno sei costretto a pagare

Tessera sanitaria (Fonte: Facebook @Inail)-stylology.it
L’arrivo di una nuova tassa, su un documento in uso quotidianamente, starebbe preoccupando i cittadini: saresti costretto a pagare ogni anno.
La vita odierna richiede sempre di più un prezzo troppo alto da pagare. A pagarne le conseguenze sono le famiglie del ceto medio e tutte quelle persone che, nonostante un lavoro dignitoso, non ce la fanno ad arrivare a fine mese.
Tra spese necessarie di sostentamento, bollette e tasse, i cittadini arrivano a fine mese con il conto prosciugato e poco gli rimane da mettere da parte.
Ad aggravare la situazione, voci di corridoio e notizie sul web, hanno portato sotto la luce dei riflettori una notizia, che sembra preoccupare particolarmente i cittadini che proprio non riuscirebbero a far andare giù questo boccone amaro, se così dovesse essere.
Pensare che un ulteriore costo bussi alla loro porta, è quanto di più fastidioso possa accadere.
L’ipotesi di un canone annuale: è un documento fondamentale
Soprattutto se questo presunto prezzo da pagare riguardi qualcosa in uso quotidianamente presso la popolazione. Cosa c’è di più necessario dei documenti di identità? Sarebbe proprio uno di questi, in particolare la tessera sanitaria, la protagonista di questa notizia.
Corrispondere un canone annuale per utilizzare questo documento, è questa l’ipotesi che si sta facendo largo e che proprio non piacerebbe ai cittadini. La tessera sanitaria è quanto mai vitale per avere accesso ai servizi del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ed è proprio come la carta d’identità, un documento utile all’identificazione del cittadino e ad oggi è completamente gratuita.

La notizia che preoccupa la popolazione
L’ipotesi di un pagamento dietro la tessera sanitaria sarebbe dovuto per via dei costi sempre crescenti della sanità pubblica e che renderebbero necessario un nuovo modo di attirare fondi. Un canone annuale che potrebbe essere di circa 10-15 euro. Certo non si tratta di una cifra esorbitante, ma se la sommiamo a tutte le altre che i cittadini devono pagare in un anno intero, per non parlare dei costi sanitari di una famiglia, anche questi pochi euro farebbero la differenza.
La tessera sanitaria prevede già un costo, solo quello per la richiesta di duplicato che ammonta a circa 6,70 euro, da versare ogni volta che si richiede un nuovo documento. Naturalmente ad oggi si tratta solo di ipotesi e tali resteranno, fino a quando non saranno le istituzioni a comunicare o meno ufficialmente notizie relative a questo documento fondamentale.