ULTIM’ORA BOLLO AUTO, da settembre scatta l’esenzione per gli over 65: porti il documento all’aci e ti cancellano il nome

Bollo auto (Canva)-stylology.it

Bollo auto (Canva)-stylology.it

Eliminare per sempre questa tassa da quelle da pagare, è il desiderio di tutti gli automobilisti: ecco un motivo valido per non versarla più.

Le tasse che gli italiani devono pagare ogni anno sono molte e di importi anche considerevoli. Nella lunga lista, c’è una tassa, più delle altre, che proprio risulta invisa alla maggior parte. Lo sa bene chi conduce un veicolo.

Stiamo parlando del bollo auto, una tassa di proprietà che obbligatoriamente va versata alle Regioni, per possedere e circolare lecitamente per strada.

Il suo importo si calcola a partire dalle caratteristiche tecniche del mezzo ma non solo. Ogni Regione decide per il prezzo da pagare e a quali regole.

C’è chi per evitarlo, per esempio, acquista alimentazioni più sostenibili, perché alcune Regioni agevolano questa scelta. Ma ci sono anche altri motivi per non pagarlo più.

Bollo auto: ecco per chi scatta l’esenzione

Sei tra i tanti fortunati, se quest’anno hai spento o spegnerai ben 65 candeline sulla torta di compleanno. Un traguardo da festeggiare ma anche un vantaggio in fatto di tassazione. Infatti da settembre, per te che hai compiuto gli anni, scatta un’opportunità di quelle che hai desiderato da una vita.

Basterà dimostrare l’età che porti sulle spalle per ottenere il diritto all’esenzione dalla tassa del bollo auto. Solo chi è automobilista può capire quanto quest’onere pesi. Servirà mettere a disposizione i documenti di identità e il bollo verrà cancellato, permettendoti di circolare lecitamente ma senza più questa scadenza opprimente.

Pagamento bollo auto
Pagamento bollo auto (Corporate+)-stylology.it

Dimostra questo requisito e non lo pagherai più

Certo è che essendo una tassa di appannaggio regionale, ogni amministrazione locale deciderà le sue regole, di conseguenza anche questo beneficio per gli over 65. Sono molte le Regioni che hanno deciso di compiere questo passo a favore delle fasce più mature del nostro Paese, anche per una questione di supporto economico a un’età che si avvia ad essere piuttosto fragile.

Va precisato che l’esenzione per il bollo auto è di solito prevista quando il soggetto ha superato i 65 anni di età ma possiede anche qualche altro requisito, come quello di essere portatori di Legge 104 oppure essere il caregiver di una persona con disabilità accertata. Ad ogni modo per inoltrare la richiesta, una volta controllati i requisiti, basterà mostrare tutta la documentazione presso gli uffici preposti per beneficiare dell’esenzione.