Lavandino otturato, saluta aceto e bicarbonato: basta una pentola di acqua calda e hai risolto in 3 minuti

Lavandino (Pixabay)-stylology.it
Una difficoltà frequente e comune in casa di tutti: l’alternativa efficace al classico rimedio, che non sempre funziona.
L’ambiente domestico è un ricettacolo di problemi e difficoltà. Ogni giorno, in ogni stanza di casa, si presenta un ostacolo che inevitabilmente attira l’attenzione e richiede lo sforzo della risoluzione.
Uno di quelli più comuni e anche più fastidiosi è ritrovarsi un lavandino che si riempie di acqua fino al bordo perché è otturato. Facile indovinare il perché: detriti e resti, seppur minuscoli, di cibo, capelli, sapone, grasso.
L’acqua stagna e il problema persiste. Spesso in mancanza di volontà e di tempo si ricorre alla chiamata all’idraulico, che solo per un così piccolo intervento, richiede una spesa non indifferente.
Altrimenti, si prendono in considerazione l’acquisto di prodotti specifici da supermercato o si tenta con la solita accoppiata a base di bicarbonato o di aceto.
Lavandino otturato? L’alternativa efficace a bicarbonato e aceto
Per liberarti dello stress del solito lavandino otturato, saluta pure i classici rimedi della nonna, aceto e bicarbonato, che forse finora non hanno neppure funzionato. La soluzione alternativa esiste e sembra essere ancora più efficace, sostenibile e anche veloce: ti risolve il problema in soli 3 minuti.
Ti basterà davvero poco. Evita di sprecare denaro in prodotti chimici anche molto aggressivi, che potrebbero anche comportare seri danni alle tubature oltre che alla salute. Hai tutto quello che ti serve nella dispensa di casa tua. Il rimedio per liberare un lavandino otturato prevede una pentola con dell’acqua bollente a cui aggiungere una piccola dose di detersivo per piatti.

Come risolvere il problema in soli 3 minuti
Il calore dell’acqua in sinergia con il potere sgrassante del detergente agirà per disostruire il passaggio, facilitando il flusso dell’acqua. In alternativa puoi direttamente versare il detersivo nello scarico e versarci sopra l’acqua bollente lentamente. Nella maggior parte dei casi, quando il blocco non è esageratamente consistente, l’otturazione scomparirà senza troppi sforzi.
Un ottimo rimedio anche come prevenzione, ogni due settimane. Nei casi leggermente più impegnativi, potresti ricorrere alla rimozione manuale dell’otturazione. Ti servirà procurarti un filo di ferro molto sottile da piegare a forma di uncino, da inserire direttamente per le vie dello scarico per intercettare il cumulo di sporcizia che fa da tappo.