1 Agosto 2025, l’UE ha firmato l’accordo: addio pagamenti bancomat | Torniamo indietro di 15 anni

Addio ai pagamenti con carte bancomat

Addio ai pagamenti con carte bancomat - Pexels - Stylology.it

I pagamenti con le carte bancomat sono destinati a esaurirsi in breve tempo. Arriva in proposito una normativa dell’Unione Europea

Stiamo per dare l’addio definitivo ai pagamenti con il bancomat? La notizia giunge direttamente dai santuari dell’Unione Europea tra Bruxelles e Strasburgo e scuote milioni di cittadini in tutto il Vecchio Continente.

In effetti il mondo dei pagamenti digitali è in continua evoluzione e proprio in questo periodo una nuova ondata di radicali cambiamenti rischia di stravolgere il nostro modo di usare la carta del bancomat.

A partire dal giugno scorso è entrata in vigore una nuova fase della digitalizzazione europea, che manderà in pensione i vecchi terminali POS (Point of Sale) per fare spazio a dispositivi più moderni e avanzati.

Una profonda e graduale trasformazione guidata dall’esigenza di maggiore sicurezza, velocità e integrazione, e apre la strada a nuove tecnologie che promettono di rivoluzionare l’esperienza di acquisto per esercenti e clienti.

Il bancomat sparirà dalla circolazione? Ecco la verità

L’impulso a questo cambiamento arriva direttamente dalle direttive europee che spingono verso l’adozione di standard più elevati per i pagamenti elettronici. L’obiettivo è creare un sistema più unificato e sicuro a livello continentale, contrastando le frodi e favorendo l’innovazione. I vecchi terminali POS con i loro limiti tecnologici non sono più in grado di soddisfare queste nuove esigenze.

Al centro di questa rivoluzione ci sono importanti aziende fintech come Servicepay, una realtà italiana già molto attiva nel settore. La loro proposta si basa su terminali di nuova generazione che vanno ben oltre la semplice accettazione di pagamenti con carte. Questi dispositivi integrano funzioni avanzate come l’accettazione di pagamenti contactless (NFC), l’uso di codici QR e la compatibilità con i moderni wallet digitali su smartphone e smartwatch.

Tempo scaduto per i terminali POS
Tempo scaduto per i terminali POS – Wikicommons – Stylology.it

Le tecnologia stravolge la ‘ratio’ dei metodi di pagamento

I nuovi terminali non solo sono più sicuri, ma offrono anche una maggiore flessibilità. Gli esercenti potranno gestire in modo più efficiente le transazioni, monitorare in tempo reale le vendite e offrire servizi aggiuntivi ai clienti. Immaginate di poter pagare un caffè semplicemente avvicinando il vostro smartphone al terminale senza dover tirare fuori la carta o digitare PIN, il tutto in una manciata di secondi.

L’addio ai vecchi terminali POS non sarà solo un fatto tecnico, ma un passo avanti verso un futuro in cui i pagamenti elettronici diventeranno ancora più integrati nella nostra quotidianità. Questo processo di modernizzazione, pur richiedendo un investimento iniziale da parte degli esercenti, promette di portare benefici a lungo termine per l’intero ecosistema commerciale.