Pagamento in contanti, ad agosto addio totale ai fogli da 20 e 50 euro: vanno fuori circolazione ufficialmente | Bancomat succhiati vivi

Banconote nuovo taglio - stylology.it
Preparati a cambiamenti drastici per quanto riguarda i pagamenti di agosto: addio alle banconote da 20 e 50 euro… potrebbero andare definitivamente fuori circolazione.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi cambiamenti nell’uso del denaro in contanti, in Italia e non solo. Lo sdoganamento del bancomat anche per piccole somme ha reso sempre più facile utilizzare carte di debito e credito.
Un esempio lampante è rappresentato dall’ampio utilizzo dei wallet digitali tramite smartphone o, più semplicemente, delle nostre carte, ormai utilizzabili anche per le cifre più basse.
L’utilizzo del contante è diminuito considerevolmente, ma questo non significa che sia diventato superfluo. Anzi, esperti banchieri, italiani e non solo, consigliano ancora di avere con sé una piccola quantità di contanti per far fronte a eventuali problemi nei pagamenti elettronici, come blackout o interruzioni della linea Internet che bloccherebbero i POS.
Tuttavia, una nuova notizia ha scosso i media nelle ultime ore: le banconote da 20 e 50 euro potrebbero presto sparire dalla circolazione, rendendo ancora più complessa la gestione del denaro contante nel quotidiano. Ecco cosa sta succedendo nello specifico e perché conviene prestare molta attenzione alla quantità di contanti che abbiamo nel portafoglio, per evitare spiacevoli sorprese.
Banconote ritirate dalla circolazione: a rischio i tagli da 20 e 50 euro
Come accennato, sono stati introdotti numerosi cambiamenti nella gestione delle finanze personali, soprattutto in relazione agli acquisti, sia nei negozi fisici che online.
Alla base di questi cambiamenti troviamo una rivoluzione avviata dall’Unione Europea, che punta a ridefinire i dettagli dell’euro, selezionando quali tagli monetari continueranno a essere accettati e quali invece verranno eliminati.

Pagamenti in contanti: cosa cambierà nel prossimo futuro
Secondo quanto riportato dal portale C4comic.it, presto verranno introdotti nuovi strumenti di pagamento, mentre banconote e monete potrebbero diventare mezzi obsoleti, trasformandosi in oggetti da collezione per appassionati di numismatica. La Banca Centrale Europea ha infatti annunciato l’intenzione di rinnovare diversi tagli dell’euro.
Il progetto nasce da un’idea collettiva, coinvolgendo circa 360.000 cittadini europei e un team di esperti con l’obiettivo di dare un nuovo volto alla moneta. Due i temi proposti: “Culture europee: luoghi di cultura e condivisione” e “Fiumi e uccelli: resistenza nella diversità“. Tra i soggetti proposti per le nuove banconote spiccano i volti di Marie Curie e Miguel de Cervantes. La BCE, infatti, è già al lavoro per selezionare i professionisti che daranno vita alla nuova grafica tramite un concorso pubblico che coinvolgerà l’intera Unione Europea.