È stato incoronato come il miglior vino del Mondo: è un’eccellenza tutta italiana e viene prodotto in questa regione | Chi ci vive è al settimo cielo

Calice di vino (Pexels)-stylology.it
Un’eccellenza italiana premiata a livello mondiale, che diventa motivo di orgoglio per gli abitanti di questa Regione.
Quando si dice Italia, si dice Paese delle meraviglie: dall’arte e la storia che le città custodiscono, alla bellezza del mare e dei monti, fino alla moda al buon cibo.
La cucina italiana, i suoi cibi e i suoi sapori, sono davvero un’eccellenza: chiunque li ama, e nessuno saprebbe mai imitarli.
Custode dei sapori della dieta mediterranea, il nostro Paese vanta innumerevoli gioielli enogastronomici che finiscono sulle tavole di tutto il mondo.
Tra questi fiori all’occhiello, il nettare di uve antiche e selezionate rappresenta qualcosa di unico, e non c’è Regione che non abbia il suo motivo di lustro.
Miglior vino al mondo: un’eccellenza tutta italiana
Tra i tanti vini che il nostro Paese produce, rinomati in tutto il mondo, unici e ricercati, c’è un’eccellenza, unica nel suo genere, che gode di un primato più che notevole. È un vino italiano, proveniente da una Regione che non può che gioire della celebrità del suo prodotto enologico, e non può che essere al settimo cielo per essere così diventata famosa in tutto il mondo.
Ebbene sì, perché incoronato come Miglior Vino del Mondo, “Wine of The Year”, precisamente per l’annata 2023 dalla rinomata rivista americana Wine Spectator, è stato il Brunello di Montalcino 2018 di Tenuta Argiano, prodotto tra i magnifici vigneti della Toscana, esempio massimo a livello internazionale per la produzione enologica. La tradizione del Brunello di Montalcino della Tenuta Argiano è nota da secoli, possiamo dire, tanto che anche anche la penna del poeta Giosuè Carducci ne scrisse.

Un primato per questa regione italiana
“Mi tersi con il vin d’Argiano, il quale è buono tanto” raccontò Carducci. Ma lasciamo la parola a chi italiano non è, e nonostante questo, ammette obiettivamente la superiorità del nostro vino. Migliore vino al mondo secondo Wine Spectator è il Brunello di Montalcino DOCG, per le sue elevatissime caratteristiche di qualità, di maestria nella cura della materia prima eccezionale, della produzione che non lascia nulla al caso, fregiandosi di tecniche moderne ma restando salda alla tradizione di una volta, che dona al Brunello tutto il suo spirito.
Questo vino inimitabile, 100% Sangiovese, nasce tra i 280 e i 310 m.s.l.m., facendosi strada tra terreni argillosi e antichi, oltre che profondamente calcarei, attraverso una coltivazione organica e non intensiva, ed è caratterizzato da un lungo periodo di invecchiamento. La tenuta Argiano è allo stesso modo antichissima e tra le principali protagoniste della creazione del Consorzio del Brunello.