Moneta, questa qui vale come un appartamento in centro città: mettiti subito a cercare tra le cianfrusaglie della nonna

Il valore di questa moneta rara (Fonte: Canva) - www.stylologi.it
Se hai questa moneta rara in casa, potresti guadagnare una fortuna. Cercala subito nel baule della nonna.
La numismatica sta diventando sempre più una passione a tutti gli effetti, anziché un semplice passatempo come veniva considerato una volta, in quanto sono moltissimi i collezionisti che amano questo hobby fatto di storia, civiltà antiche e arte.
Ogni moneta, infatti, racconta un momento ben preciso, che resterà per sempre impresso su quel “cerchietto di metallo”, sfidando la prova del tempo. È bello pensare che molti collezionisti abbiano scoperto questa passione quasi per caso, iniziando magari con poche monete, e che oggi siano diventati degli esperti nel settore.
Il bello della numismatica, poi, è quella di essere adatta a tutti: c’è chi si concentra per esempio sulle monete rare, chi su quelle con errori di conio, chi sulle edizioni limitate e così via.
Ed è proprio di una moneta rara che tratteremo oggi, in quanto il suo valore è molto elevato per chi ha la fortuna di trovarla… per esempio, nel vecchio baule della nonna. Ecco di quale stiamo parlando.
Le monete più ambite oggigiorno
Oltre alla moneta di cui vi parleremo a breve, ce ne sono molte altre assai ricercate dai collezionisti, sia italiane che internazionali. Molte di esse hanno anche un valore decisamente esorbitante, se pensate al valore reale nel mercato finanziario. Per citarvene qualcuna, troviamo le 500 lire d’argento con le “Caravelle” del 1957 di prova, la quale presenta le bandiere controvento sulle vele, valutata anche 15.000 euro, così come le 2 lire con la spiga del 1947, i cui pezzi coniati furono pochissimi, per un valore pari a 1.800 euro.
Passiamo poi per il penny di rame del 1943 degli USA, il cui valore si aggira attorno a 1,7 milioni di dollari, così come l’1 centesimo con la Mole Antonelliana sopra, come quella del 2 centesimi. Quell’errore di conio potrebbe farvi guadagnare anche 6.000 euro, così come i 2 euro commemorativi di Grace Kelly, il cui valore può arrivare fino a 4.000 euro. Oltre a queste ce ne sono ancora molte, per farvi capire come un hobby semplice come quello di collezionare monete potrebbe farvi guadagnare parecchi soldi… magari non subito, ma con il tempo, sì.

La moneta rara molto ambita dai collezionisti
Voi lo sapete qual è un’altra moneta rara molto ambita dai collezionisti, il cui valore è paragonato a quello di un appartamento? Se ce l’avete a casa siete molto fortunati: cercate quindi nel baule della nonna, perché magari è nascosta da quelle parti.
Come riportano da detectorshop.it, la moneta in questione sono le 100 lire Italiane Minerva del 1954 in Acmonital con la scritta “prova”, che fu distribuita per sbaglio in quegli anni. A oggi viene classificata come “Rare R3”: un “chiodo fisso” per i collezionisti, i quali la cercano ovunque, anche perché il suo valore si aggirerebbe attorno ai 200mila euro.