Casello, ti svuotano il conto in neanche un minuto: ti rovinano e non te ne accorgi | La nuova truffa

Autostrada (Depositphotos)-stylology.it
Gli automobilisti in viaggio sulle autostrade corrono nuovi rischi: la truffa che può rovinarti, senza neanche accorgertene.
L’estate è il periodo di lunghi e numerosi viaggi, di strade e autostrade affollate e di traffico intenso, in vista delle vacanze. Nonostante l’approdo piacevole, i pericoli sulla strada rimangono sempre gli stessi.
Infrazioni, distrazioni, cantieri di lavoro, incidenti e tamponamenti, code e rallentamenti. A questi inconvenienti, si aggiungono i rischi provenienti da comportamenti illeciti messi in atto da malintenzionati.
La nuova truffa che sta girando di questi tempi, ad esempio, potrebbe davvero avere conseguenze spiacevoli: nel giro di un minuto, anzi forse anche meno, i malintenzionati potrebbero toglierti tutto e svuotarti il conto senza che tu neanche te ne accorga.
Ti conviene leggere bene come l’inganno viene messo in atto, in modo da non trovarti impreparato nel caso qualche malintenzionato volesse mettere a segno un altro colpo, così da stare in guardia, sempre.
Nuova truffa al casello: un pericolo durante i tuoi viaggi
Il luogo preferito per mettere in atto la truffa, in questo caso, è proprio l’autostrada, nello specifico il casello, quanto mai affollato in questo periodo. Nessuna messa in scena, nessun trucchetto, perché i truffatori hanno già fatto tutto: oggetti taglienti o chiodi sono stati posizionati dai malintenzionati proprio in corrispondenza del varco autostradale, dove avviene il pagamento.
Naturalmente nessun automobilista si aspetterebbe una cosa del genere, tanto che, proseguendo tranquillamente nella marcia per pagare, cade nella trappola. Magari guida per qualche altro chilometro prima di accorgersi del danno e fermarsi. Ecco che i truffatori appaiono sulla scena e mettono a segno il colpo, approfittandosi dello stato di emergenza del conducente.

Meno di un minuto per rovinarti
I malintenzionati arrivano in auto, bloccano il veicolo dell’automobilista in panne, e nel giro di meno di un minuto, derubano la vittima di tutto quello che ha a bordo di valore, come borse, bagagli e cellulari, portafogli e carte da svuotare. Nel peggiore dei casi, tentano di rubare anche la macchina.
Tutto avviene così velocemente, approfittando di panico e paura. La raccomandazione di esperti e autorità, è quella, specie di notte e magari in questi periodi di traffico intenso, di evitare il pagamento manuale, magari prediligendo i servizi di telepedaggio. Nel caso di emergenze a bordo, come un pneumatico bucato, meglio fermarsi in aree predisposte e non isolate e buie. Ultimo consiglio: denunciare sempre questi casi di truffa, in modo da renderli noti e punibili.