“Ti assumiamo pure con la terza media”: UFFICIALIZZATO il maxi Concorso Pubblico | Hai tempo fino a mezzanotte per firmare l’indeterminato

Concorso pubblico contratto a tempo indeterminato - stylology.it.it (Fonte foto Canva)

Concorso pubblico contratto a tempo indeterminato - stylology.it.it (Fonte foto Canva)

È stato ufficializzato il maxi concorso che si terrà da qui a breve: ti assumono anche con la terza media, a tempo indeterminato.

Negli ultimi anni il mercato del lavoro è cambiato considerevolmente, motivo per cui sempre più cittadini italiani sono alla ricerca di una posizione lavorativa più sicura, che possa garantire anche degli scatti di carriera.

Possiamo citare numerosi esempi a riguardo, come nel caso dei vari concorsi messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per diverse mansioni, compreso quello dedicato agli archivi. Ma il concorso che sta facendo discutere in queste ore sembra un’opportunità irripetibile sotto ogni punto di vista.

Facciamo riferimento, infatti, a un maxi concorso al quale molte persone cercheranno di accedere, perché in grado di garantire un impiego a tempo indeterminato e la possibilità di avere anche scatti di carriera.

Serviranno pochi requisiti per poter avere accesso al bando pubblico, compreso l’esame di terza media, motivo per cui non sarà necessario avere come titolo di studio la laurea.

Maxi concorso in arrivo: hai tempo fino a mezzanotte per presentarti?

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso delle ultime settimane a tenere banco in campo mediatico sono stati i vari concorsi messi a disposizione per i cittadini italiani, per poter migliorare il loro futuro e avere accesso a una posizione lavorativa con possibilità di scatti di carriera negli anni futuri. In questo contesto rientra anche questo nuovo concorso pubblico, che ha già conquistato l’attenzione dei media.

Secondo quanto reso noto dal sito ticonsiglio.com, c’è tempo fino al 28 luglio 2025 per candidarsi. Una volta superati i vari step previsti dal concorso pubblico, il contratto a tempo indeterminato è assicurato.

Concorso pubblico contratto a tempo indeterminato - stylology.it.it (Fonte foto Canva)
Concorso pubblico contratto a tempo indeterminato – stylology.it.it (Fonte foto Canva)

Contratto a tempo indeterminato dopo il concorso: quali sono i requisiti necessari?

Come indicato precedentemente, non sarà necessario essere in possesso di un titolo di studio come la laurea: è sufficiente la licenza media, una qualifica o un diploma. La domanda va inoltrata nella sezione online messa a disposizione dal Comune di Ascoli Piceno, che ha indetto un concorso pubblico per commessi di farmacia nell’area degli operatori esperti, per tutti gli esercizi farmaceutici presenti nel comune.

Per partecipare al concorso si deve essere cittadini italiani o dell’Unione Europea, avere compiuto almeno 18 anni ed essere in possesso del godimento dei diritti civili e politici. Occorre anche essere in possesso dell’inclusione nell’elettorato politico passivo, dell’idoneità fisica, essere in regola con gli obblighi di leva, non essere collocati in quiescenza e non avere condanne penali che impediscano l’impiego nella pubblica amministrazione.

Trattandosi di concorso pubblico, è necessaria anche l’assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa dall’impiego per insufficiente rendimento o licenziamento per motivazioni disciplinari. Sarà inoltre necessario non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o non validi. Infine, è richiesta l’assenza di cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 39 del 2013.

I documenti da presentare per il concorso sono l’attestato di frequentazione del periodo scolastico obbligatorio, una qualifica professionale nel settore farmaceutico, la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.