Poste Italiane aumenta i tuoi soldi | Buono Premium per 4 anni: quanti ne tornano indietro (e li puoi prendere quando vuoi)

Poste Italiane sarà a pagamento

Poste aumenta i tuoi soldi-Fonte-Canva-vladispas-Stylology.it-

Poste Italiane introduce il nuovo Buono Premium 4 anni con rendimento lordo al 2,5%: una proposta pensata per chi cerca sicurezza e rendimento medio senza vincoli rigidi.

Il risparmio postale torna protagonista con l’arrivo del Buono Premium 4 anni, il nuovo titolo emesso da Cassa Depositi e Prestiti e distribuito da Poste Italiane. L’offerta punta a intercettare la crescente domanda di strumenti sicuri in un periodo di incertezza economica e tassi in calo. Con un rendimento lordo annuo del 2,5%, il nuovo buono si posiziona come alternativa interessante ai conti deposito e agli strumenti bancari vincolati, unendo solidità e flessibilità.

Il prodotto, disponibile dal mese di novembre 2025, si affianca agli altri Buoni Fruttiferi Postali già presenti nel catalogo e mantiene le caratteristiche storiche di semplicità e garanzia. Come sempre, i capitali investiti sono garantiti dallo Stato italiano, mentre gli interessi maturano nel tempo fino alla scadenza quadriennale. L’obiettivo di Poste è offrire un rendimento stabile a chi vuole proteggere il proprio capitale senza esporsi alla volatilità dei mercati finanziari.

Come funziona il Buono Premium 4 anni

Il nuovo buono ha una durata di 4 anni e può essere sottoscritto in qualsiasi ufficio postale o tramite l’app BancoPosta e il sito di Poste Italiane. Il rendimento lordo del 2,5% è riconosciuto alla scadenza, mentre in caso di rimborso anticipato si riceve il capitale investito più gli interessi maturati fino all’ultimo anno compiuto. Gli interessi sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,5%, come previsto per i titoli di risparmio postale.

Uno degli aspetti più apprezzati è la possibilità di riscattare il buono in qualsiasi momento senza penali, anche se prima dei quattro anni non si percepiscono gli interessi maturati. Questo rende il Buono Premium più flessibile rispetto ai conti deposito vincolati, che spesso impongono limiti rigidi o penalità in caso di prelievo anticipato. L’investimento minimo resta di 50 euro, accessibile quindi anche ai piccoli risparmiatori.

Poste Italiane diventa a pagamento
Poste -Fonte-instagram-posteitaliane-Stylology.it

Confronto con i conti deposito e vantaggi fiscali

Il rendimento del 2,5% lordo posiziona il nuovo Buono Premium tra i migliori strumenti garantiti a medio termine. Rispetto ai conti deposito bancari, che offrono tassi simili ma con tassazione al 26%, il vantaggio fiscale dei buoni postali diventa determinante. Inoltre, non sono previsti costi di sottoscrizione né imposta di bollo annuale per importi inferiori a 5.000 euro.

Secondo gli analisti, la mossa di Poste Italiane mira a riportare l’attenzione sul risparmio tradizionale, offrendo una soluzione equilibrata tra rendimento e sicurezza. Il Buono Premium 4 anni rappresenta un punto di equilibrio per chi non vuole immobilizzare troppo a lungo le proprie risorse ma cerca comunque un ritorno certo e garantito. In un periodo in cui i tassi d’interesse iniziano a stabilizzarsi, l’iniziativa segna un ritorno alla fiducia nel risparmio postale, con un prodotto semplice, accessibile e trasparente per tutti.