Il borgo che spegne la luce | a Candelara si accendono solo candele: la notte più romantica di novembre

Candelara

candelara (Foto Silvano Spadoni) - Stylology

Nel borgo di Candelara, vicino Pesaro, torna la magia delle luci spente: per tre week-end di novembre il paese brilla solo di candele accese e profumo d’autunno.

Ci sono luoghi che sembrano sospesi nel tempo, e Candelara è uno di questi. Ogni anno, quando arriva novembre, il borgo marchigiano si trasforma in un teatro di luce e silenzio. Le lampadine si spengono, i vicoli si riempiono di fiammelle e l’atmosfera diventa intima e poetica. È la festa delle Candele a Candelara, un appuntamento che richiama migliaia di visitatori con il suo fascino semplice e la promessa di un’emozione autentica.

L’idea, nata da un gruppo di abitanti e oggi sostenuta dal Comune e dalle associazioni locali, celebra la candela come simbolo di calore, luce e lentezza. In un’epoca dominata dagli schermi, l’evento invita a riscoprire la bellezza del buio, dove ogni piccola fiamma diventa protagonista e ogni passo riporta alla calma.

Quando si spegne la luce, si accende la magia

Durante la manifestazione, il paese viene immerso completamente nell’oscurità per due intervalli di quindici minuti ogni sera: è il momento più atteso, quando solo le candele illuminano le vie, i balconi e le piazze. I visitatori si muovono in silenzio tra botteghe artigiane, mercatini e scorci panoramici, mentre l’aria profuma di cera e vin brulé. Le luci artificiali restano spente e il borgo si riappropria del suo ritmo antico, fatto di voci soffuse e passi lenti.

Il programma ufficiale di “Candele a Candelara” prevede spettacoli di musica dal vivo, laboratori per bambini, mostre e un grande mercatino natalizio interamente illuminato da fiammelle. Le candele vengono accese manualmente da volontari e artisti della luce, che creano installazioni spettacolari con giochi di colore e disegni luminosi lungo i vicoli medievali. Ogni anno il tema cambia, ma resta immutata la meraviglia di vedere un intero borgo brillare solo di luce viva.

Un’esperienza che scalda il cuore

Chi visita Candelara durante la festa vive un’esperienza fuori dal tempo. Le candele non sono solo decorazione, ma linguaggio: raccontano la tradizione, la convivialità e il desiderio di ritrovare il contatto con la natura e con gli altri. Tra una bancarella e una degustazione di prodotti tipici – dal miele alle castagne, dal vino novello al formaggio locale – l’atmosfera invita a fermarsi, osservare e respirare.

La manifestazione è organizzata con grande attenzione alla sostenibilità: tutte le candele sono realizzate con materiali naturali e riciclabili, e i consumi energetici sono ridotti al minimo. Spegnere la luce per accendere la bellezza è il motto che accompagna l’evento e che ogni anno conquista nuovi visitatori. A Candelara, per una sera, il tempo rallenta e il buio si fa poesia: il bagliore di una candela diventa la luce più romantica di novembre.