UFFICIALE – Arriva la carta d’identità per gli animali | Chi ne è sprovvisto pagherà multe record fino a 3000€

Cane - Stylology.it

Cane - www.pexels.com - Stylology.it

Hai un simpatico pelosetto con te in casa? Allora devi sapere che potresti ricevere una multa se non rispetti la nuova legge.

Il cane è per antonomasia il fedele amico dell’uomo fin dai tempi più antichi. Argo, per esempio, è il cane dell’eroe Ulisse. Tra i banchi di scuola abbiamo studiato l’Odissea di Omero, in cui il Re di Itaca dopo la sconfitta dei troiani ha fatto ritorno a casa. Poiché si presentò sotto mentite spoglie nessuno lo riconobbe, eccetto Argo. Per l’emozione il cuore non riuscì più a battere e così morì.

Un altro amico a quattro zampe, ma realmente esistito, che non può non essere menzionato è Balto. La sua statua di bronzo si trova nel Central Park di New York ed è un omaggio perché guidò la sua squadra di cani da slitta nel 1925 per consegnare dei medicinali a un villaggio.

Più recente, invece, è il film Io & Marley del 2008. La storia ruota attorno a un simpatico labrador che entra nella vita di una coppia e la stravolge come un uragano. Assisterà allo scorrere della loro quotidianità fino a quando il padrone sarà costretto a fargli la siringa perché ormai vecchio è malato.

Solo chi ha un cane può capire l’immenso legame che si crea. Tanto amore è proporzionato al dolore che si prova quando vanno via per sempre. Ed è proprio per queste persone che sul sito sardegnaeblog.it è stata riportata la notizia di una novità in arrivo.

Multe in arrivo per chi non rispetta la legge

Negli ultimi anni sono state proposte delle leggi contro coloro che non hanno alcun riguardo per i nostri amici a quattro zampe. Per contrastare fenomeni di maltrattamento e di abbandono è stato preso in considerazione un progetto mirato alla tutela del loro benessere.

Andando nello specifico, la faccenda riguarda gli esemplari delle razze più grandi o con maggiore esigenza di gestione. Qualcuno a un certo punto capisce che non riesce a gestire il cane e non ha tempo di occuparsi del suo addestramento. Allora cosa si può fare? La risposta è immediata.

Carta d'identità per il tuo cane - Stylology.it
Carta d’identità per il tuo cane – www.pexels.com – Stylology.it

‘Carta d’identità’ per gli animali

In poche parole questa proposta di legge vuole rendere obbligatorio il patentino che viene rilasciato ai padroni di questi cani dopo aver fatto una sorta di esame. Devono dimostrare di avere le nozioni fondamentali di etologia canina, tecniche di addestramento basilari e la consapevolezza delle conseguenze penali a cui possono andare incontro.

Se dovesse essere approvata questa legge e qualcuno ignora l’obbligo di prendere il patentino allora si andrà incontro a delle sanzioni che vanno dai 500 ai 3.000 euro con divieto di avere un cane per almeno 5 anni.