TV di casa: occhio al digitale | Niente più bonus decoder, controlla questo dettaglio prima di cambiare televisore

Tv casa

TV di casa (Deposit photos) - Stylology

Nel 2025 prosegue il passaggio definitivo al nuovo standard DVB-T2 per il digitale terrestre. Ma senza bonus decoder e con molti TV ancora compatibili, serve attenzione prima di cambiare apparecchio.

Lo switch-off del digitale terrestre entra nella sua fase conclusiva. Entro fine 2025 tutti i canali TV passeranno allo standard DVB-T2 con codifica HEVC Main 10, che promette maggiore qualità video e un uso più efficiente delle frequenze. Ma non tutti i televisori saranno in grado di riceverlo e, dopo la fine del bonus statale, tocca ai cittadini verificare da soli la compatibilità dei dispositivi.

Il bonus decoder TV, che permetteva di ricevere uno sconto fino a 50 euro sull’acquisto di un nuovo televisore compatibile, non è stato rinnovato per il 2025. Chi deve adeguarsi dovrà farlo senza agevolazioni economiche, con il rischio di acquistare un prodotto non necessario o, peggio, non aggiornato.

Come capire se la tua TV è compatibile con il nuovo digitale

Il modo più semplice per verificare la compatibilità è sintonizzare i canali test trasmessi su numerazioni dedicate. Se sul canale 200 appare la scritta “Test HEVC Main 10” o sul canale 558 si vede correttamente il logo dell’emittente, significa che il TV supporta il nuovo standard. In alternativa, basta controllare sul retro o nel manuale se è riportata la sigla DVB-T2 HEVC Main 10 tra le caratteristiche tecniche.

Attenzione: non tutti i TV venduti dal 2017 in poi sono automaticamente compatibili. Alcuni modelli economici, pur essendo recenti, non integrano il codec HEVC Main 10 e potrebbero richiedere l’acquisto di un decoder esterno. Verifica anche se il decoder o il TV ha ricevuto aggiornamenti firmware utili alla transizione.

Bonus decoder
Bonus decoder – Stylology

Perché non farti ingannare e cosa evitare prima dell’acquisto

Molti utenti, convinti che lo switch-off sia imminente, stanno sostituendo il televisore senza verificare se sia davvero necessario. Il consiglio è evitare acquisti affrettati e controllare prima la compatibilità reale del dispositivo. In caso di dubbio, un decoder DVB-T2 HEVC certificato è sufficiente a garantire la visione, senza cambiare tutto l’apparato domestico.

Inoltre, l’acquisto di TV non conformi al nuovo standard potrebbe comportare l’impossibilità di vedere i canali nei prossimi mesi. Meglio affidarsi a rivenditori che espongono il bollino ufficiale “lativu” o “DVB-T2 ready” e conservare lo scontrino per eventuali resi.

Nel 2025 il digitale terrestre cambia davvero, ma non serve farsi prendere dal panico. Basta un controllo semplice per capire se la tua TV è già pronta o se basta aggiungere un decoder. Spendere bene è meglio che spendere due volte.