Punti patente sul telefono | controlli da Portale, iPatente e app IO ; l’avviso che ti salva in anticipo
Patente (Depositphotos) - Stylology
Vuoi sapere quanti punti hai sulla patente? Ora puoi controllarli in pochi secondi direttamente dal telefono. E con il giusto avviso puoi evitare brutte sorprese in caso di infrazione.
Il sistema a punti sulla patente prevede una dotazione iniziale di 20 punti, che possono aumentare fino a 30 o diminuire in caso di infrazioni. Per sapere in tempo reale quanti punti hai, oggi puoi usare diversi strumenti digitali ufficiali: il Portale dell’Automobilista, l’app iPatente e la sezione dedicata dell’app IO.
Controllare il saldo è utile non solo per evitare sanzioni più gravi, ma anche per sapere se hai diritto a recuperare punti per buona condotta o corsi di aggiornamento. Ogni due anni senza infrazioni gravi si guadagnano 2 punti bonus, fino al massimo di 30.
Come controllare i punti e attivare l’avviso utile
Il modo più rapido è accedere al Portale dell’Automobilista con SPID o CIE, oppure scaricare l’app gratuita iPatente. Una volta loggati, si accede alla sezione “saldo punti” e si può vedere in tempo reale la propria situazione, con cronologia delle decurtazioni o dei bonus ricevuti.
Da marzo 2024, anche l’app IO consente di ricevere notifiche ufficiali in caso di variazione dei punti. Basta attivare la funzione “patente” nella sezione messaggi. In questo modo, ogni volta che subisci una decurtazione o ottieni un bonus, ricevi un avviso sullo smartphone. Questo ti permette di agire in anticipo, ad esempio per prenotare un corso recupero prima che i punti scendano troppo.

Cosa fare se i punti calano e come recuperarli
Se hai perso punti per infrazioni gravi, puoi recuperarli frequentando un corso presso un’autoscuola autorizzata. Ogni corso consente di recuperare 6 punti (9 per i neopatentati) e non prevede esame finale, ma solo frequenza obbligatoria. I corsi sono a pagamento e durano circa 12 ore distribuite su più giorni.
È importante agire prima che i punti scendano a zero. Se si arriva a 0, la patente viene sospesa e serve sostenere di nuovo l’esame teorico e pratico. Per questo, ricevere una notifica in tempo può fare la differenza tra un semplice recupero e il ritiro del documento.
Oggi controllare i punti patente è facile, gratuito e veloce. E sapere prima se stai rischiando ti permette di difendere il tuo diritto alla guida con un semplice tocco sul telefono.