Meteo ITALIA, pioggia e neve in arrivo in gran parte della Penisola | Lo chiamano inverno TERRIBILE, da domani si gela

ombrello trasparente

Arriva la pioggia (Foto di Joel da Pixabay) - stylology.it

Pioggia, neve e temperature in calo: l’Italia cambia volto. Un assaggio d’inverno da non prendere alla leggera. Scopri dove colpirà.

Sai quei giorni in cui guardi fuori dalla finestra e pensi: “C’è qualcosa che non torna?” Sole, nuvole, pioggia tutto sembra un mix sbagliato. Eppure il meteo continua a giocare con le nostre aspettative.

Chi non ha mai sbattuto il naso contro una “giornata da ombrello” mai usato oppure il cielo che promette bel tempo e finisce per buttarti addosso un acquazzone? Il meteo è un terno al lotto, ma è anche l’argomento più cercato sul web ogni mattina.

In queste settimane l’autunno ha perso colpi: ci sono giorni in cui non capisci se è davvero autunno o primavera mancata. Ma qualcosa bolle in pentola, e le previsioni (quelle con i numeri veri) stanno cominciando a non scherzare.

Dai modelli meteo emerge qualcosa che non lascia spazio alle mezze misure. Non è solo una pioggia isolata o un fiocco in quota a sorpresa: sembra che stia per entrare in scena un inverno da prendere sul serio. Terribile.

Meteo: arriva l’inverno terribile

Dopo un ottobre che sembrava primavera travestita, la scena cambia bruscamente. All’orizzonte si affaccia un ospite ben più pungente: una perturbazione in arrivo dall’Atlantico promette di rimescolare le carte con piogge forti, sbalzi di temperatura e persino neve sulle montagne, come riporta meteolive.it.

Segnatevi le date: lunedì 20 e martedì 21 ottobre. Niente più giornate tiepide e cieli sereni: si cambia registro.

paesaggio innevato
La prima neve (Foto di Pixabay da pexels) – stylology.it

Il freddo all’improvviso

Si parte dal Nord-Ovest: lunedì piogge intense su Liguria, Piemonte e Lombardia, con rovesci insistenti e locali allagamenti. Preparate ombrelli seri, non quelli da borsa che si ribaltano al primo colpo di vento.

Martedì la pioggia si allarga: Centro, Triveneto, Campania, Sardegna e Sicilia vedranno cieli cupi e precipitazioni diffuse. Il versante adriatico sarà un po’ più riparato, ma non del tutto al sicuro. Il Salento, in particolare, rischia il bagnato. Intanto in quota si torna a parlare di neve: sopra i 2000-2300 metri ci sarà il primo assaggio bianco della stagione. Le temperature scenderanno, specialmente al Nord e nelle zone interne del Centro: si torna sotto i 17°C. magari è ancora presto per chiamarlo inverno, ma l’avvertimento è chiaro.